Il preliminare di compravendita
Prima di procedere con l’acquisto di un immobile, solitamente l’acquirente ed il venditore concludono un contratto preliminare di compravendita (c.d. compromesso) con cui assumono l’impegno di concludere il contratto definitivo.
Pertanto, innanzi all’eventuale...
Costituire un'impresa familiare non è difficile e può essere anche conveniente, oltre che per dare una veste giuridica a molte situazioni di fatto, anche per spuntare qualche risparmio di natura fiscale, considerata - in quest'ultimo caso - la diluizione dell'utile dell'impresa su diversi...
Responsabilità del condominio per la caduta nelle parti comuni
La giurisprudenza ha in più occasioni riconosciuto una responsabilità da custodia ex art. 2051 c.c. nell’ipotesi di caduta all’interno di un edificio a causa del pavimento bagnato (salva una valutazione ex 1227 c.c. del concorso di...
Le carte fisiche o virtuali sono da tempo uno dei metodi di pagamento elettronico più utilizzato per gli acquisti quotidiani grazie alla semplicità, comodità e velocità che le caratterizzano. Le carte di pagamento sono disponibili in varie forme tra cui: prepagate, di credito, di debito....
Il male del secolo
L’incidenza dei disturbi da stress e da ansia si rilevano essere sempre più in aumento nella società contemporanea, tanto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito questo fenomeno come “il male del secolo”. Di fatto, se già nel periodo 2015-2017 l’ISTAT...
La cipolla (Allium cepa) è una pianta erbacea bulbosa che appartiene alla famiglia delle Amaryllidaceae.
Il bulbo globoso, in parte ipogeo, è formato da foglie modificate e ingrossate, dette tuniche. I fiorellini, di colore bianco-crema, sono riuniti in una bella infiorescenza sferica sopra ad...
I nomi degli uragani
Alcuni pensano che gli uragani abbiano solo nomi femminili. Forse perché alcuni di questi sono rimasti impressi per gli effetti devastanti prodotti, come Katrina che colpì pesantemente New Orleans nel 2005. In realtà, la nomenclatura segue un ordine alfabetico e...
Orto: raccolta e conservazione
Il mese di novembre è un mese molto variabile che potrebbe sia rappresentare la stagione autunnale sia, invece, proiettarci nel pieno della stagione invernale. Le lavorazioni del periodo sono caratterizzate dalla raccolta degli ortaggi tipici autunnali, quali:...
Oggi giorno viviamo in un mondo caratterizzato dal rumore e dall’inquinamento, non solo di natura atmosferica ma anche - e forse soprattutto - acustica. Il rumore, infatti, è una sorta di “malattia” dei tempi moderni tanto che spesso influenza, e talvolta altera, le nostre vite.
Soprattutto...
Davanti a una vallata alpina, all'azzurro sterminato del mare o ai profumi di un prato fiorito, il primo pensiero che si forma nella mente è: “Che meraviglia!”. Ovviamente questi ambienti sono, semplicemente, “belli” e persino nei criteri stilati dall'Unesco per stabilire se un sito sia...