Nel secondo racconto della Bibbia, meglio conosciuto come racconto dell'Eden, è scritto che il giardino è simbolo di pace e luogo dove nasce la vita. Si legge, infatti: “Il Signore Dio piantò un giardino in Eden (…) fece germogliare dal suolo ogni sorta di alberi graditi alla vista e...
Vi è mai capitato durante un'escursione in ambiente naturale di farvi domande come “Quali animali vivono in questo habitat?”, oppure “Riuscirò a vederne uno dal vivo?”. Imbattersi in un incontro faccia a faccia con la fauna selvatica è piuttosto difficile e imprevedibile, ma esiste un...
Perché il cerchio? Tra tutte le figure geometriche Platone aveva scelto proprio questa come simbolo di perfezione e completezza e di certo non si trattava di un’ingiustificata discriminazione verso gli snobbati quadrati, rettangoli e triangoli. Semplicemente il filosofo si era accorto che i...
Un patrimonio naturalistico e selvaggio esteso tra boschi, corsi d'acqua, cascate e valli, che un tempo costituiva una famosa riserva di caccia dei re Borbonici.
Un antico villaggio marinaresco incuneato tra il mar Tirreno e le pendici dell'Aspromonte, che ancora vive della storica attività della pesca al pesce spada.
In questo numero del nostro mensile approfondiamo insieme alcune novità che ci riguardano più da vicino.
Il taglio del cuneo fiscale, che comporterà piccoli aumenti per lavoratori dipendenti da luglio a dicembre del 2023.
Come disdire servizi in abbonamento erroneamente attivati; come gestire...
Calabria: il sentiero unico dei parchi
La Calabria si estende per più di 15.000 chilometri quadrati, ma di abitanti ne conta circa 2 milioni, divisi in poco più di un centinaio per chilometro quadrato. Insomma è una Regione dallo spiccato aspetto naturale e selvatico; la immaginiamo sempre come...
La Calabria si estende per più di 15.000 chilometri quadrati, ma di abitanti ne conta circa 2 milioni, divisi in poco più di un centinaio per chilometro quadrato. Insomma è una Regione dallo spiccato aspetto naturale e selvatico; la immaginiamo sempre come una zona di mare, ma la Calabria è...
Per il 2024 la Capitale Verde Europea sarà Valencia. A decretare la vittoria la Commissione Europea che ha apprezzato i progressi della città per il turismo sostenibile, la riduzione delle emissioni e la promozione di uno stile di vita green. La città ha saputo trasformare la propria vivacità in...
Orti Generali, la campagna arriva in città è un progetto di riqualificazione urbana nato nel 2010 a Torino. Ha vinto il Premio Nazionale del Paesaggio 2023 e ha l’ambizione di essere un laboratorio di economia partecipata e addirittura di comunità energetica. Nelle motivazioni del riconoscimento...