Il 20.06.2023 il Consiglio dell’Unione Europea ha raggiunto un primo accordo relativo alla legge sul ripristino della natura, voluta dalla Commissione Europea, per ripristinare gli ecosistemi, gli habitat e le specie nel territorio terrestre e marino dell’Unione. Secondo il report dell’Agenzia...
Il Parlamento ha approvato il testo della conversione in legge del Decreto Lavoro (L. 85/2023). Con il voto della Camera dei Deputati si è chiuso l'iter parlamentare del provvedimento, pubblicato il 30.07.2023 in Gazzetta Ufficiale. Tra le novità introdotte dal Parlamento in sede di...
Originaria dell'America Centrale, la pianta delle zucchine appartiene alle Cucurbitaceae e come la maggior parte di loro è presente nella lista della verdura stagionale estiva, in particolare da giugno a settembre. Grazie alla loro versatilità, le zucchine si prestano a moltissime...
La strana moneta con 3 lati
Per sensibilizzare i propri clienti sull’importante tema della sostenibilità ambientale e dell’importanza della salvaguardia del pianeta, la banca belga etica e sostenibile Vdk Bank ha progettato una moneta molto particolare: è la prima moneta a 3 facce e cela un...
Entro il 2.10.2023 (il termine ordinario del 30.09 cade di sabato) occorre presentare il Modello 730/2023 che i lavoratori dipendenti e i pensionati utilizzano per dichiarare i redditi relativi all’anno d’imposta 2022. Il modello 730 si compone di vari quadri e in particolare del Quadro E, in...
Ai figli la scelta del genitore con cui vivere in caso di separazione
La prima cosa da sapere è che le modalità dell’affidamento, condiviso (nel quale competono ad entrambi i genitori i poteri e i doveri per l’assunzione delle decisioni principali) o esclusivo (nel quale invece detti poteri...
L’esigenza di fornire maggiori tutele ai lavoratori che siano vittime di condotte discriminatorie o vessatorie da parte dei datori di lavoro, ha portato la giurisprudenza a prevedere nuove fattispecie di rilevanza giuridica, tra le quali dev’essere annoverata anche quella del c.d. straining....
Tari ridotta per le zone non raggiunte dal servizio di raccolta. A stabilirlo è la Corte di Cassazione con l'Ordinanza 25.01.2023, n. 2374. La riduzione è applicabile a prescindere dal fatto che l'Amministrazione comunale sia o meno responsabile dell'inefficienza del servizio. Tuttavia, la...
Si sa, la vita in condominio può diventare a volte difficile: la maggior parte delle liti e delle incomprensioni tra condòmini nasce dall'utilizzo delle parti comuni. Una sentenza della Cassazione (la n. 1421 del 26.01.2016) chiarisce che in condominio deve essere garantito il diritto al pari...
Evitare il più possibile di accendere il condizionatore è una scelta economica e riduce l'impatto ambientale. Alcune case non prevedono il climatizzatore per vincoli contrattuali o edilizi. Oppure, si può mettere in conto un blackout o un guasto, con la difficoltà di trovare un elettricista...