Articoli trovati: 2727

Attualità

Sulle Alpi c’è sempre meno neve, mai così poca negli ultimi 600 anni. Lo studio con il ginepro C’è sempre meno neve sulle Alpi e se cade non resiste per molto tempo. Negli ultimi 600 anni non c’è stata mai così poca neve e nell’arco di 1 anno la permanenza del manto sulle montagne si è...

Sulle Alpi c’è sempre meno neve, mai così poca negli ultimi 600 anni. Lo studio con il ginepro

C’è sempre meno neve sulle Alpi e se cade non resiste per molto tempo. Negli ultimi 600 anni non c’è stata mai così poca neve e nell’arco di 1 anno la permanenza del manto sulle montagne si è accorciata di 1 mese. I dati sono impietosi e pesano come un macigno sul futuro della salute degli...

Castelvetro di Modena nella Top 100 Green Destinations

Tutti gli anni, la fondazione no-profit olandese Green Destinations, che dal 2014 si occupa di sviluppo e certificazione di destinazioni sostenibili, sceglie 100 progetti di sviluppo sostenibile provenienti da tutto il mondo con l’obiettivo di promuoverli e condividerli come esempi...

Come vado in pensione nel 2023: “Opzione Donna”

13.02.2023 di Bruno Bravi
La legge di Bilancio ha disposto per il 2023 la proroga del trattamento pensionistico anticipato cd. “Opzione Donna”, modificandone i requisiti per l'accesso ed introducendo alcune condizioni che precedentemente non erano previste.

Assegno Unico Universale 2023

La domanda e le novità

13.02.2023 di Giuseppe Moschella
L’Assegno Unico e Universale, istituito a partire dal 1.03.2022, è un sostegno economico mensile alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni. L’importo varia in base alla condizione economica del nucleo familiare sulla base dell’ISEE valido al momento della...

Bonus casa

Non solo 110%

13.02.2023 di Matteo Pillon Storti
In questi anni, il più noto fra gli interventi edilizi agevolabili è sicuramente il cd. Superbonus 110%. Tuttavia esistono molti altri lavori per i quali la normativa fiscale italiana prevede una detrazione “ad hoc”. A titolo informativo si ricordano le seguenti detrazioni edilizie e/o...

Esonero contributivo per l’assunzione di under 36

13.02.2023 di Pietro Giacomazzi
La legge di Bilancio 2023 ha previsto che, al fine di promuovere l'occupazione giovanile stabile, l'esonero contributivo totale di cui all'art. 1, c. 10 L. 178/2020 si applichi anche alle nuove assunzioni a tempo indeterminato e alle trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti...

L'angolo dell'avvocato

Come contestare una cartella esattoriale È intervenuta una legge che consente di presentare ricorso all’ente titolare del credito e, in caso di suo silenzio, ritenere la cartella annullata di diritto secondo la regola del silenzio-assenso. Il termine per contestare una cartella varia a seconda...

L’anticipo del T.F.R.

Quando e come richiederlo?

13.02.2023 di Paola Giordani
Il trattamento di fine rapporto - T.F.R. - è un elemento dello stipendio che, come sappiamo, viene corrisposto alla cessazione del rapporto di lavoro. Tuttavia, la norma concede al lavoratore la facoltà di richiederne l'anticipo, spettante di diritto, in situazioni particolari. Vediamo,...

Previdenza complementare

Cos’è e come scegliere

La previdenza complementare, disciplinata dal D.Lgs. 5.12.2005, n. 252, rappresenta il secondo pilastro del sistema pensionistico il cui scopo è quello di integrare la previdenza di base obbligatoria o di primo pilastro. Ha come obiettivo quello di concorrere ad assicurare al lavoratore, per il...