Gli alberi erogano gratuitamente numerosi servizi ecosistemici ma possono essere anche fonte di pericolo. Le moderne tecniche permettono di valutare rischi e benefici per una gestione corretta delle infrastrutture verdi, evitando decisioni di pancia dettate da emozioni e paure.
Tra le misure introdotte dal Governo per far fronte alla crisi e al caro-energia ci sono diverse misure meno note che possiamo richiedere e utilizzare. Di seguito ne sintetizziamo alcune.
È stato approvato il decreto Aiuti-ter che rafforza le misure già introdotte con il Decreto Aiuti e con il Decreto Aiuti-bis, a sostegno di famiglie e imprese per contrastare l'aumento dei costi energetici.L'importo complessivo del Decreto Aiuti-ter è di 14 miliardi di Euro, che si aggiungono...
Gli istituti che, attualmente, risultano idonei ad assicurare un’efficacia protettiva sui beni mobili ed immobili sono principalmente 4:
il più diffuso e, con tutta probabilità, il più conosciuto è il trust;
molto utilizzato è, poi, il fondo patrimoniale;
di più recente introduzione c’è...
Il supplemento è un incremento della pensione liquidato, a domanda, in base alla contribuzione di periodi successivi alla data di decorrenza della pensione stessa. Gli iscritti all'Assicurazione Generale Obbligatoria, alla Gestione Separata, alla Gestione Ex Enpals, all'Inpgi, e ad alcune Casse...
Dal 2016, a seguito di quanto previsto dal D. Lgs. n. 151/2015, le dimissioni e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro devono essere comunicate dal lavoratore dipendente, a pena di inefficacia, esclusivamente con modalità telematiche, attraverso l’utilizzo del portale del Ministero...
Molto probabilmente tutti abbiamo sentito la sigla ESG, che sta sempre più entrando nel lessico quotidiano. La popolarità di questa sigla è dimostrata dal fatto che effettuando oggi una ricerca su Google, vengono restituiti circa 407 milioni di risultati.
L’Italia, un Paese sempre più anziano
È ormai noto come l’Italia rappresenti uno dei Paesi più longevi d’Europa, posizionandosi al 2° posto dopo la Spagna, con una speranza di vita media di 82,3 anni. I dati Istat rilevano infatti che al 1.01.2022 l‘indice di vecchiaia, ossia il rapporto...
Il castagno europeo, il nome scientifico è Castanea sativa, è un albero selvatico, diffuso in collina e in montagna, i suoi frutti sono i ricci, contenenti le castagne. Quando invece si coltiva il castagno giapponese, Castanea crenata oppure un ibrido tra le 2 specie si producono i...