C'è l'interesse pubblico, costituito dalla lotta al riciclaggio dei proventi illeciti, al finanziamento del terrorismo ed all'evasione fiscale, in una serie di provvedimenti adottati in Italia sin dal 2007 (D. Lgs. 21.11.2007, n. 231), tra i quali spicca la limitazione dell'uso del contante.
Cosa è l’osteoporosi?
Per osteoporosi si intende una malattia metabolica e sistemica a carico dell’apparato scheletrico, caratterizzata da una progressiva riduzione localizzata o generalizzata di tessuto osseo.
Questo processo determina un indebolimento e una maggiore fragilità dell’osso...
Orto
Febbraio è ancora un mese invernale ma prudentemente si possono riprendere alcune lavorazioni nell’orto. Senza dubbio proseguono, in funzione dell’andamento delle temperature della propria zona, le raccolte degli ortaggi tipici del periodo: radicchi rossi, cicorie invernali e cavoli....
Il declino della popolazione di api è un problema planetario. Eppure, ciascuno di noi può fare qualcosa per invertire la rotta, a partire da terrazzi e balconi sino ad arrivare a giardini e parchi cittadini.
Gli obiettivi di Cop26 non riguardano solo i «Grandi», ma anche la nostra quotidianità. Tutto ha un'impronta ecologica: dalla carne che mangiamo (14% dei gas serra totali) agli aerei (5%), niente nella nostra vita è senza impatto.
I funghi presentano diversi aspetti nutrizionali in comune con gli ortaggi e vengono spesso considerati alimenti di origine vegetale, tuttavia rappresentano un regno a sé stante. Possono crescere praticamente ovunque e si distinguono per le innumerevoli varietà: molte velenose, altre...
Borghetto, frazione del Comune di Valeggio sul Mincio in Provincia di Verona, è un antico villaggio sul fiume Mincio in completa simbiosi con il suo fiume e con i tre mulini che sembrano nascere dall'acqua.Il borgo è abitato e ben concentrato ed è accessibile tutto l'anno a...
Iniziamo un nuovo anno insieme e diamo il benvenuto ai nuovi lettori, sempre più numerosi, con tanti buoni propositi: arrivano nuovi collaboratori per ampliare il panorama di argomenti da approfondire, integriamo la newsletter per informarti tempestivamente sulle ultime novità, realizzeremo...
Roaming in Ue, prolungato l’addio fino al 2032: raggiunto l’accordo tra i Paesi dell’Unione
Fino al 2032 nessun cittadino europeo dovrà più preoccuparsi del roaming, cioè quella tariffa extra da pagare per utilizzare lo smartphone fuori dal proprio Paese. È stato raggiunto infatti l’accordo tra...