Articoli trovati: 2705

Ciliegie

Frutti rossi ricchi di benefici

17.05.2022 di Maria Rosa Macchiella
Il ciliegio Il Ciliegio (Prunus avium) è un albero autoctono, spontaneo nel nostro territorio, caducifoglie, è appartenente alla famiglia delle Rosacee. Plinio il Vecchio lo descrive nella “Naturalis Historia” e Virgilio ne parla nelle “Georgiche”: … il ciliegio selvatico, carico di tanti...

Il calendario dell’orto

I lavori di giugno

17.05.2022 di Dario Zanella
Col mese di giugno si intensificano le lavorazioni della stagione estiva: le raccolte iniziano a diventare importanti, si possono effettuare diverse semine e trapianti, è il mese utile per la semina di piantine degli ortaggi da raccogliere a fine estate o in autunno. Come già descritto nei mesi...

Cambiamo l’aria con il verde

17.05.2022 di Luca Masotto
Per gli appassionati di acquari e di biopiscine, la ricerca di piante acquatiche che producano ingenti quantità di ossigeno è già da tempo una delle principali esigenze. Sono invece relativamente più recenti gli studi sulle specie terrestri, nello specifico ornamentali. Quali sono, quindi, le...

Trasferirsi all’estero con la pensione

17.05.2022 di Paola Giordani
L'Inps paga all'estero circa 340.000 pensioni in 164 Paesi, dai numeri possiamo dedurre che è frequente il trasferimento del pensionato in un altro Stato. Il motivo principale è la ricerca di un regime fiscale di vantaggio, rispetto a quello italiano e di conseguenza migliorare il proprio...

Autostrade

Arrivano i rimborsi per i ritardi

17.05.2022 di Giacomo Cinquetti
È attiva dal 1.05 la nuova fase Cashback con targa, il meccanismo di rimborso automatico del pedaggio, messo a punto da Autostrade per l'Italia per compensare i disagi degli utenti. Il servizio Cashback, partito lo scorso marzo in via sperimentale per i soli residenti in Liguria, è stato...

Etroubles (Valle d’Aosta)

Borghi antichi d’Italia

Valico alpino tra Italia e Svizzera e antico luogo di passaggio di soldati, mercanti, pellegrini e viaggiatori.

Riserva naturale Montagnayes (Valle d’Aosta)

Un'area protetta incontaminata di elevato interesse naturalistico all'interno della Valpelline.

L’acqua, un bene comune da tutelare

15.04.2022 di Alessandra Cinquetti
Abbiamo deciso di dedicare la copertina di questo numero all’acqua: uno dei beni più preziosi che abbiamo e per questo dobbiamo esserne tutti responsabili e fare le scelte migliori per noi e per l’ambiente. Troverete così nelle prossime pagine un interessante approfondimento che ci spiega...

Attualità

Tornano i musei gratis Con la fine dello stato di emergenza per la pandemia di Covid-19, tornano anche le domeniche gratuite ai musei, che di fatto erano sospese da marzo 2020, ovvero dall’inizio dell’emergenza Covid. La prima domenica “pandemica” era quella del 1.03.2020, ed era stata sospesa...

Tornano i musei gratis

Con la fine dello stato di emergenza per la pandemia di Covid-19, tornano anche le domeniche gratuite ai musei, che di fatto erano sospese da marzo 2020, ovvero dall’inizio dell’emergenza Covid. La prima domenica “pandemica” era quella del 1.03.2020, ed era stata sospesa dal Ministero della...