Ratio Famiglia buoni consigli per l’economia quotidiana.


LEGGI
Arianna Ceresoli

Arianna Ceresoli

Guida ambientale escursionistica - Laurea in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e le Risorse

Area: Salute e benessere - Ambiente




    Gli insetti saproxilici

    Chi sono e perchè sono importanti

    10.03.2023 di Arianna Ceresoli
    Cosa significa saproxilico? Etimologia del termine: dal greco sapro “putrido, marcio” e xilo “legno”. Il legno morto rappresenta una risorsa chiave all’interno degli ecosistemi forestali. Sono moltissime le specie che lo utilizzano come substrato, rifugio e...

    Parco regionale dello Stirone e del Piacenziano (Emilia Romagna)

    13.02.2023 di Arianna Ceresoli
    Un museo a cielo aperto in cui osservare i fossili di origine marina testimoni dell'evoluzione geomorfologica che la Pianura Padana ha subito nel corso del tempo. Il Parco Regionale dello Stirone e del Piacenziano è stato istituito con L.R. 24/2011, dall'unione del Parco regionale fluviale...

    Acque reflue e impianti di depurazione

    Cosa sono e come funzionano

    16.11.2022 di Arianna Ceresoli
    Tutti noi sappiamo che l'acqua dell'acquedotto che arriva ai nostri rubinetti è sicura, potabile e pulita. Quando però la utilizziamo per doccia, cucina, wc, ecc., questa diventa automaticamente un'acqua reflua, o acqua di scarico, ovvero parte di “acque utilizzate nelle attività umane,...

    Guida ambientale escursionistica, chi è e perchè sceglierla

    13.09.2022 di Arianna Ceresoli
    Il settore dell’ecoturismo è in costante crescita. Sempre più persone sentono il desiderio di passare le vacanze lontani da caos ed inquinamento delle città e di riconnettersi con l’ambiente naturale. Si tratta di un turismo ecologicamente responsabile durante il quale immergersi a...

    Acqua del rubinetto

    Buona, economica e sostenibile

    15.04.2022 di Arianna Ceresoli
    In occasione della giornata mondiale dell'acqua che si è tenuta lo scorso 22 marzo, parliamo di un argomento che ci sta particolarmente a cuore: la potabilità dell'acqua dei rubinetti di casa. La domanda più frequente dei consumatori infatti è: “ma l'acqua del rubinetto è buona da bere?”

    L’inquinamento atmosferico in Italia

    Il Pm10 e i danni sulla salute

    16.03.2017 di Arianna Ceresoli
    Cos’è l’inquinamento atmosferico? La comunità scientifica definisce inquinamento atmosferico “l’alterazione delle condizioni naturali dell’aria, dovuta alle emissioni dei gas di scarico di autoveicoli, caldaie, centrali elettriche, fabbriche, impianti di incenerimento”. Cause e...

    Cosmetici ecobiologici

    Impariamo a riconoscerli

    20.12.2016 di Arianna Ceresoli
    Il comparto alimentare biologico in Italia registra una tendenza sempre crescente, che dimostra come il “vivere bio” sia una filosofia adottata da un grande numero di consumatori. Per rendere il nostro stile di vita ancora più “green”, possiamo avvicinarci anche al mondo della cosmesi...