Articoli trovati: 2705

National Geographic USA licenzia gli ultimi giornalisti

La rivista mensile National Geographic, nella sua versione originale statunitense con sede a Washington, è nata più di 100 anni fa. Ha un formato riconoscibile anche nella sua versione italiana, che a tutti noi sarà capitato una volta nella vita di sfogliare, con contenuti fatti di splendide...

Gli Stati Uniti d’America approvano la vendita di carne di pollo coltivata

Una notizia della quale si è parlato molto, anche se non sempre in modo accurato dal punto di vista scientifico, è l’approvazione il 21 giugno scorso, da parte della Food And Drug Administration statunitense, della vendita per consumo umano della carne di pollo coltivata da parte di due...

Castiglione di Sicilia (Sicilia)

Borghi antichi d’Italia

Cittadina arroccata ai piedi dell'Etna dal fascino ammaliante.

Parco dell’Etna (Sicilia)

Secondo vulcano più attivo sulla Terra, patrimonio dell'Unesco, ghiacciaio più meridionale d'Europa e una delle pochissime montagne al mondo sulla quale è possibile sciare affacciati sul mare.

Proteggersi dal caldo e non solo...

Gentili Lettori, mentre il mensile si appresta ad andare in stampa, si registrano picchi di temperature oltre i 40° nella nostra penisola, come ben rappresenta anche la copertina che abbiamo scelto per questo numero. L’istinto, di tutti noi, è quello di proteggerci dal caldo opprimente, di...

Attualità

Svizzera: un referendum ha decretato l’abbattimento di CO2 La Svizzera dovrà azzerare le emissioni nette di CO2 entro il 2050, raggiungendo la cosiddetta carbon neutrality. Lo hanno votato i cittadini, chiamati a votare un referendum che ha visto il 59,1% di voti per il sì. Hanno votato il 42%...

Svizzera: un referendum ha decretato l’abbattimento di CO2

La Svizzera dovrà azzerare le emissioni nette di CO2 entro il 2050, raggiungendo la cosiddetta carbon neutrality. Lo hanno votato i cittadini, chiamati a votare un referendum che ha visto il 59,1% di voti per il sì. Hanno votato il 42% degli aventi diritto e nei cantoni di Ginevra e Basilea...

Vacanze 2023: le scelte degli italiani

L’estate 2023 conferma il ritorno alla normalità dopo le estati condizionate dagli effetti della pandemia Covid-19. Secondo il sondaggio realizzato da Touring Club Italiano infatti, il 79% degli intervistati afferma che farà sicuramente un viaggio (come nel 2022) mentre un altro 14% lo farà...

Europa: la legge sul ripristino della natura continua il suo iter

Il 20.06.2023 il Consiglio dell’Unione Europea ha raggiunto un primo accordo relativo alla legge sul ripristino della natura, voluta dalla Commissione Europea, per ripristinare gli ecosistemi, gli habitat e le specie nel territorio terrestre e marino dell’Unione. Secondo il report dell’Agenzia...

Conversione del Decreto Lavoro

I punti principali per i lavoratori

18.07.2023 di Pietro Giacomazzi
Il Parlamento ha approvato il testo della conversione in legge del Decreto Lavoro (L. 85/2023). Con il voto della Camera dei Deputati si è chiuso l'iter parlamentare del provvedimento, pubblicato il 30.07.2023 in Gazzetta Ufficiale. Tra le novità introdotte dal Parlamento in sede di...