Articoli trovati: 2603

L’arte di fare giardini

10.03.2023 di Luca Masotto
Da migliaia di anni, l'uomo cerca di plasmare la natura per proprio piacere personale. Se questa tendenza è mossa dal perseguimento di un fine prettamente estetico o utilitaristico, lasciando inalterati i processi naturali, vengono generati dei grandi e talvolta inaspettati risultati.

Gli insetti saproxilici

Chi sono e perchè sono importanti

10.03.2023 di Arianna Ceresoli
Cosa significa saproxilico? Etimologia del termine: dal greco sapro “putrido, marcio” e xilo “legno”. Il legno morto rappresenta una risorsa chiave all’interno degli ecosistemi forestali. Sono moltissime le specie che lo utilizzano come substrato, rifugio e...

Bobbio (Emilia Romagna)

Borghi antichi d’Italia

Un incantevole paesaggio medievale eletto “Borgo dei borghi” d'Italia 2019.

Le novità di primavera

13.02.2023 di Alessandra Cinquetti
Dalla legge di Bilancio varata ad inizio anno arrivano tante conferme e tante novità: continuiamo ad analizzarle insieme. Partiamo con le nuove disposizioni di Opzione Donna per le pensioni 2023, nel prossimo numero daremo spazio a Quota 103. L’assegno unico universale, una misura a sostegno...

Attualità

Sulle Alpi c’è sempre meno neve, mai così poca negli ultimi 600 anni. Lo studio con il ginepro C’è sempre meno neve sulle Alpi e se cade non resiste per molto tempo. Negli ultimi 600 anni non c’è stata mai così poca neve e nell’arco di 1 anno la permanenza del manto sulle montagne si è...

Sulle Alpi c’è sempre meno neve, mai così poca negli ultimi 600 anni. Lo studio con il ginepro

C’è sempre meno neve sulle Alpi e se cade non resiste per molto tempo. Negli ultimi 600 anni non c’è stata mai così poca neve e nell’arco di 1 anno la permanenza del manto sulle montagne si è accorciata di 1 mese. I dati sono impietosi e pesano come un macigno sul futuro della salute degli...

Castelvetro di Modena nella Top 100 Green Destinations

Tutti gli anni, la fondazione no-profit olandese Green Destinations, che dal 2014 si occupa di sviluppo e certificazione di destinazioni sostenibili, sceglie 100 progetti di sviluppo sostenibile provenienti da tutto il mondo con l’obiettivo di promuoverli e condividerli come esempi...

Come vado in pensione nel 2023: “Opzione Donna”

13.02.2023 di Bruno Bravi
La legge di Bilancio ha disposto per il 2023 la proroga del trattamento pensionistico anticipato cd. “Opzione Donna”, modificandone i requisiti per l'accesso ed introducendo alcune condizioni che precedentemente non erano previste.

Assegno Unico Universale 2023

La domanda e le novità

13.02.2023 di Giuseppe Moschella
L’Assegno Unico e Universale, istituito a partire dal 1.03.2022, è un sostegno economico mensile alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni. L’importo varia in base alla condizione economica del nucleo familiare sulla base dell’ISEE valido al momento della...

Bonus casa

Non solo 110%

13.02.2023 di Matteo Pillon Storti
In questi anni, il più noto fra gli interventi edilizi agevolabili è sicuramente il cd. Superbonus 110%. Tuttavia esistono molti altri lavori per i quali la normativa fiscale italiana prevede una detrazione “ad hoc”. A titolo informativo si ricordano le seguenti detrazioni edilizie e/o...