Articoli trovati: 2603

Curiosità

Forse non sapevi che...

Un nuovo vecchio telefono cellulare C’è una buona percentuale di probabilità che i lettori di questo trafiletto che hanno più di 40 anni abbiano posseduto nella loro vita un telefono Nokia 3210. Fu un modello del 1999 che vendette oltre 160 milioni di unità in pochi anni raggiungendo una...

Inizio a farmi l’orto!

Semine e trapianti

21.05.2024 di Dario Zanella
Una volta preparato il terreno dell'orto dobbiamo procedere con le semine o dei trapianti. Ma meglio le une o gli altri?

Il calendario dell’orto

I lavori di giugno

21.05.2024 di Dario Zanella
Orto Il mese di giugno è fondamentale per l’orto ed è caratterizzato da molti interventi: raccolte di diversi ortaggi, condizioni utili per effettuare semine e trapianti, impostazione di colture con ciclo autunno-inverno. Ma al tempo stesso, le condizioni sono favorevoli anche per lo sviluppo...

Ritratti verdi: Francis Hallé

Un nuovo modo di vedere gli alberi

21.05.2024 di Chiara Gregori
Ecologo, botanico e pioniere della conoscenza degli alberi; Francis Hallé è uno dei più grandi esperti di questi organismi complessi e difficili da decifrare.

La seconda vita dei musei naturalistici

Nuove specie, storie e scoperte

21.05.2024 di Valentina Vitali
Decine di impressionanti animali impagliati, disposti ordinatamente in antichi armadi o vetrine espositive, scheletri più o meno completi di altrettanti organismi, fossili illeggibili, foglie, fiori o intere piante ormai secchi e privi di colore, centinaia di minerali perlopiù indistinguibili...

Pelagos: area marina protetta

Il Santuario internazionale dei cetacei

21.05.2024 di Arianna Ceresoli
Il Santuario Pelagos è l'unica area marina internazionale dedicata alla protezione dei mammiferi marini e dei loro habitat nel Mar Mediterraneo. Grazie ad una collaborazione internazionale tra Italia, Francia e Principato di Monaco, nel 1999 è stato firmato l'Accordo Pelagos (in vigore dal...

Lo sport per i bambini con ADHD

Un’opportunità di successo

21.05.2024 di Elisa Pastorio
Cosa è la ADHD? Il Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività (Attention Deficit Hyperactivity Disorder) rappresenta uno tra i più comuni disturbi neuro-comportamentali che colpisce prevalentemente la popolazione infantile e adolescenziale tra i 6 e i 17 anni di età e rientra a tutti...

Parco Nazionale del Pollino

Il Parco Nazionale del Pollino è la più grande area protetta di nuova istituzione in Italia. Tra le vette di Sella Dolcedorme e Cozzo del Pellegrino e gli orizzonti che si disegnano sulle acque del Tirreno e dello Jonio, lungo il massiccio montuoso calabro-lucano del Pollino e dell'Orsomarso,...

Numeri piccoli e grandi

22.04.2024 di Alberto Bendoni
Gentili Lettori, gli antichi filosofi pitagorici credevano che l’Arché, l’elemento o il principio basilare del mondo, dal quale tutto si origina e al quale tutto ritorna, risiedesse nel “numero”. I numeri, quindi, grandi e piccoli, sono la chiave per la comprensione e l’interpretazione di...

Attualità

22.04.2024 di Elena Fracassi
Inverni caldi e poca neve L’aumento delle temperature anche in montagna da alcuni anni sta creando non pochi problemi al turismo legato alla neve. Legambiente ha pubblicato a metà marzo 2024 il Dossier Nevediversa: “il turismo delle montagne senza neve” con i dati relativi al 2023. Le Regioni...