Articoli trovati: 2705

Attualità

21.11.2024 di Elena Fracassi
Sviluppo insostenibile per l’Italia rispetto all’Agenda 2030 8 obiettivi raggiungibili, 22 non raggiungibili e 7 dall’esito incerto. Questo il risultato del rapporto 2024 presentato a ottobre da Asvis (Alleanza Italiana per lo Sviluppo sostenibile) dal titolo “Coltivare ora il nostro futuro:...

L'angolo dell'avvocato

Ci si può rifiutare di pagare un conto eccessivo al bar o al ristorante? È lecito per l’attività di bar e ristorante stabilire liberamente i prezzi per prodotti e servizi. Tra i servizi si possono trovare il coperto, il supplemento per il festivo o il notturno e il servizio per tagliare torte...

Curiosità

Forse non sapevi che...

La lunga marcia degli gnu Gli gnu striati (o gnu blu), splendidi mammiferi ungulati della famiglia dei Bovidae, che popolano il parco nazionale del Serengeti in Tanzania ogni anno danno vita ad uno degli spettacoli migratori più imponenti del pianeta. Circa un milione e mezzo di esemplari (ai...

Erogazioni liberali

Quali sono e cosa serve per la dichiarazione dei redditi

21.11.2024 di Matteo Pillon Storti
La legge italiana riconosce delle agevolazioni fiscali a tutte quelle erogazioni liberali/donazioni fatte dal contribuente in favore di precise organizzazioni di rilevanza sociale, come ad esempio: realtà religiose, Onlus, associazioni sportive, enti culturali, universitari, scolastici, ecc. Le...

Locazione da parte di un solo comproprietario

Anche gli altri comproprietari pagano l’Irpef

21.11.2024 di Attilio Romano
La locazione di un immobile conclusa da un solo comproprietario non legittima l'Amministrazione Finanziaria a pretendere, nei confronti di quest'ultimo, l'integrale versamento del tributo fondiario, se gli altri comproprietari hanno accettato o riconosciuto il relativo contratto di locazione. In...

Scatta dal 1.01.2025 l’obbligo del CIN

21.11.2024 di Elena Fracassi
È stato prorogato al 1.01.2025 il termine entro il quale è obbligatorio richiedere il Codice Identificativo nazionale (CIN). Il Ministero del Turismo ha pubblicato sul suo sito una serie di Faq per chiarire l'obbligo del CIN e del rispetto dei requisiti di sicurezza previsti dal D.L. 145/2023.

Canone di abbonamento alla televisione

21.11.2024 di Antonio Bevacqua
La detenzione di uno o più “apparecchi atti o adattabili” alla ricezione dei programmi televisivi obbliga al pagamento del canone annuale di abbonamento alla televisione, valido per l’intera famiglia che risiede nella stessa abitazione.  Per “intera famiglia” si intende, ai sensi di legge,...

Il “diritto” degli alberi

Diritti e doveri nella gestione di un albero tra suolo pubblico e privato

21.11.2024 di Luigi Aloisio
Sulla piantumazione di alberi la normativa è tanto complessa quanto rilevanti possono essere le conseguenze alla violazione delle norme. Altrettanto complessa è anche la normativa sugli obblighi che derivano dalla presenza degli alberi, che non devono, ad esempio, danneggiare il confinante con...

Cartelle esattoriali rateizzate

Modalità di pagamento, vantaggi e novità

21.11.2024 di Paola Giordani
Il contribuente che vuole regolarizzare il versamento delle somme dovute dagli enti creditori (Agenzia delle Entrate, Inps, Regioni, Comuni), qualora sia in difficoltà a pagare in unica soluzione, può beneficiare di un piano rateale. Di seguito forniamo le principali informazioni sulla...

Valori nutrizionali e proprietà della mela

21.11.2024 di Paolo Pigozzi
Oltre che per la bontà alimentare, questo frutto, consumato crudo, cotto o sotto forma di aceto, si caratterizza per essere un alleato della salute: antiossidante naturale, depura il corpo e favorisce la regolarità intestinale.