Articoli trovati: 2705

Nuova Irpef 2025

Le novità per dipendenti e pensionati

14.01.2025 di Antonio Bevacqua
La legge di Bilancio per il 2025 rende strutturale la riduzione (solo teorica, a detta di alcuni) delle aliquote Irpef da 4 a 3, come era stato già per l’anno 2024 e viene rinviato il taglio dell’aliquota del 35% al 33%. La legge di Bilancio per il 2025 rende strutturale la riduzione...

Come usare i servizi dell’Agenzia delle Entrate

14.01.2025 di Luca Reina
Il rapporto con l'Amministrazione Finanziaria riguarda molti aspetti del nostro vivere quotidiano e, in alcuni casi, aggiunge preoccupazioni ad adempimenti che già di per sé sono gravosi. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida “I servizi dell'Agenzia delle Entrate” al fine di...

La videosorveglianza nel condominio

Normativa per le parti comuni e per gli spazi privati

14.01.2025 di Berardino Grillo
Dal 2° Rapporto dell'Osservatorio sulla Sicurezza della Casa di Censis-Verisure: nel 2022, in Italia, si contano 135.447 furti e rapine commessi in abitazione, con un incremento del 7,2% rispetto al 2021. Il furto in casa è il reato che fa più paura agli italiani (52,8%): 9 milioni di...

L'angolo dell'avvocato

Prodotto alimentare con muffa all’interno: quali diritti per il consumatore? Il consumatore che si accorge di aver comprato un prodotto scaduto o che presenta muffa al suo interno ha il diritto a essere rimborsato del prezzo del prodotto avariato oppure alla sostituzione dello stesso, sempre...

I principali contratti bancari

Deposito, apertura, anticipazione, sconto e servizi accessori

14.01.2025 di Paola Giordani
Nel settore bancario i contratti servono da fondamento su cui vengono costruite e regolate le transazioni commerciali, dove la Banca, soggetto imprenditore, riveste un ruolo centrale per l'economia del privato. In questo articolo verranno illustrati i principali contratti bancari quali:...

Bonus bollette per over 75, disabili e persone svantaggiate

14.01.2025 di Cinzia De Stefanis
Fino al 30.06.2025, si può fare domanda per il bonus bollette per over 75, disabili e persone svantaggiate, grazie all'art. 24 L. 16.12.2024, n. 193 (cd. Legge sulla Concorrenza). Ma per la piena operatività bisogna attendere l'emanazione di una delibera Arera che fissa i termini di apertura...

Semplificazione amministrativa

L’autocertificazione e la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

14.01.2025 di Luigi Aloisio
C'è chi ricorderà certamente le lunghe file dinanzi agli sportelli degli uffici pubblici che chiedevano documenti e certificazioni. Bisognava, poi, rimettersi in coda ad altre lunghe file per ottenere i documenti e le certificazioni richiesti e infine completare la lungaggine burocratica per...

Tuffarsi nell’anno nuovo in modo attivo

14.01.2025 di Elisa Pastorio
Con l'avvento dell'anno nuovo, è giunto anche il momento dei buoni propositi, di porsi nuovi obiettivi e pianificare nuove entusiasmanti avventure da raggiungere nel corso dell'anno. A questo proposito, perché non decidere di includere in questa preziosa lista anche una maggior cura del...

Cicoria di catalogna

Verdura utile per la salute

14.01.2025 di Maria Rosa Macchiella
La cicoria di Catalogna (Cichorium intybus) è rappresentata da diverse varietà locali del radicchio di campo, caratterizzate dal sapore amarognolo. Viene chiamata anche “cicoria asparago” per la forma dei suoi germogli e per il sapore che la caratterizza. Appartiene alla famiglia delle...

Curiosità

Forse non sapevi che...

Lo scrolling e la noia Tanti decenni fa, quando i telecomandi per i televisori diventarono di uso comune in ogni casa, fu coniato il termine “zapping”, cioè l’abitudine di cambiare canale in modo un po’ ossessivo e poco fruttuoso. Oggi, in era di smartphone e social network, si parla di...