Il fascino irresistibile di una crosta croccante, l’aroma profondo di un alimento rosolato, o la complessità agrodolce del caramello sono esperienze sensoriali che tutti conosciamo. Ma qual è la scienza che si cela dietro questi fenomeni culinari? Ogni volta che arrostiamo verdure, scottiamo carne o cuociamo il pane, assistiamo ad affascinanti trasformazioni chimiche: la reazione di Maillard e la caramellizzazione.
Reazione di MaillardLa reazione di Maillard, dal nome del chimico Louis-Camille Maillard che la descrisse per primo nel 1912, è una serie complessa di interazioni chimiche che si verifica tra...