Alimentazione

Articoli trovati: 111

Fragole

Frutti profumati, saporiti e salutari

16.04.2025 di Maria Rosa Macchiella
La fragola appartiene alla famiglia delle Rosaceae.  Il nome di questo saporito frutto deriva dal latino fragrans cioè profumato.   In realtà nelle fragole i veri frutti sarebbero i piccoli acheni gialli, sparsi sulla superficie, quindi, dal punto di vista botanico, la fragola è...

Mandarini

Agrumi profumati, freschi e salutari

12.02.2025 di Maria Rosa Macchiella
Il mandarino, Citrus nobilis o Citrus reticulata, è un piccolo albero dalla chioma globosa, che appartiene alla famiglia delle Rutaceae. È uno degli agrumi, insieme al cedro e al pomelo, da cui si originano tutte le specie di agrumi commestibili. I fiori dei mandarini, bianchi e delicati, come...

Carciofo

Ortaggio salutare, integratore naturale

24.10.2024 di Maria Rosa Macchiella
Il carciofo (Cynara scolymus) appartiene alla famiglia delle Composite o Asteraceae, la stessa a cui appartiene il cardo (Cynara cardunculus), il suo progenitore selvatico, spontaneo nelle nostre campagne da millenni.     È una pianta erbacea perenne, con formazione di radice a...

Fagiolo

Legume gustoso ricco di proteine

26.08.2024 di Maria Rosa Macchiella
Il fagiolo, Phaseolus vulgaris, è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Leguminose, come i ceci e le lenticchie. Queste piante sono chiamate anche Fabacee, derivante dalla pianta delle fave, o Papilonacee poiché hanno un tipico fiore con forma che ricorda una farfalla. Il fagiolo...

Fico

Dolce e gustoso frutto estivo

16.07.2024 di Maria Rosa Macchiella
Il fico comune (Ficus carica) è una pianta appartenente alla famiglia delle Moraceae. É un albero da frutto che ama i climi caldi e soleggiati. Originario delle zone subtropicali con clima temperato, è naturalizzato da migliaia di anni in Europa, in Italia è presente anche nel territorio padano....

Sistema immunitario

Rinforziamolo con l’alimentazione

La carenza o l'eccesso di alcuni nutrienti possono compromettere la risposta immunitaria del nostro corpo. Vediamo quali sono i cibi «amici» e i comportamenti da osservare per sostenere il nostro sistema di difesa.

Lenticchie

Ottimi legumi, augurio di fortuna

28.11.2023 di Maria Rosa Macchiella
La Lenticchia (Lens culinaris) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Leguminose o Fabacee, come i piselli o i fagioli. Questa grande famiglia accomuna tutte le specie che ne fanno parte per la caratteristica dei semi racchiusi in un’infruttescenza detta legume o baccello. Il...

Cipolla

Bianca, dorata o rossa, ottimo integratore

27.10.2023 di Maria Rosa Macchiella
La cipolla (Allium cepa) è una pianta erbacea bulbosa che appartiene alla famiglia delle Amaryllidaceae.  Il bulbo globoso, in parte ipogeo, è formato da foglie modificate e ingrossate, dette tuniche. I fiorellini, di colore bianco-crema, sono riuniti in una bella infiorescenza sferica sopra ad...

Cuocere alla griglia è... un’arte

E farlo bene è importante per la nostra salute

Soprattutto nel caso della griglia saper governare correttamente combustione e cottura è fondamentale perché siamo in presenza di alte temperature, fiamme e fumo, condizioni che possono determinare la produzione di sostanze potenzialmente nocive per la salute.

Spreco alimentare

26.09.2023 di Elena Fracassi
Uno degli obiettivi dell’Agenda ONU per lo sviluppo sostenibile è “dimezzare lo spreco alimentare entro il 2023”. Si stima che 1,3 miliardi di tonnellate di alimenti prodotti a livello mondiale finiscano nella spazzatura, circa un terzo della produzione globale. La FAO ha individuato due...