Articoli trovati: 282

Gli insetti saproxilici

Chi sono e perchè sono importanti

10.03.2023 di Arianna Ceresoli
Cosa significa saproxilico? Etimologia del termine: dal greco sapro “putrido, marcio” e xilo “legno”. Il legno morto rappresenta una risorsa chiave all’interno degli ecosistemi forestali. Sono moltissime le specie che lo utilizzano come substrato, rifugio e...

Bobbio (Emilia Romagna)

Borghi antichi d’Italia

Un incantevole paesaggio medievale eletto “Borgo dei borghi” d'Italia 2019.

Parco regionale dello Stirone e del Piacenziano (Emilia Romagna)

13.02.2023 di Arianna Ceresoli
Un museo a cielo aperto in cui osservare i fossili di origine marina testimoni dell'evoluzione geomorfologica che la Pianura Padana ha subito nel corso del tempo. Il Parco Regionale dello Stirone e del Piacenziano è stato istituito con L.R. 24/2011, dall'unione del Parco regionale fluviale...

Comunità energetiche rinnovabili

Cosa sono e come funzionano

13.02.2023 di Antonio Bevacqua
Il nostro Paese ha recepito la disciplina giuridica (D.L. 162/2019) riguardante le “Comunità Energetiche Rinnovabili”, cercando così di fornire una risposta alla crisi energetica e all'inquinamento ambientale.

Stazzema (Toscana)

Borghi antichi d’Italia

Un borgo montano di grande valore naturalistico ma con un passato straziante.

Parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli (Toscana)

Spiagge naturali e non cementificate che si affiancano a zone umide e foreste.

Abbigliamento: scegliamo capi sostenibili

11.01.2023 di Alessandra Cinquetti
Cresce la consapevolezza riguardo al grave impatto ambientale che i nostri vestiti arrecano al Pianeta – l'industria tessile è responsabile del 10% delle emissioni globali di gas serra ogni anno: 654 chili di CO2 equivalente vengono prodotti a persona nella sola Unione europea – crescono...

Noli (Liguria)

Borghi antichi d’Italia

Borgo medievale e antica repubblica marinara del Ponente ligure.

Parco del Beigua (Liguria)

Un Parco di grande importanza geologica e caratterizzato da un'elevata biodiversità.

Animali selvatici

Cosa fare quando ci sembrano in difficoltà

14.12.2022 di Anna Simone
Può capitare di trovare animali selvatici in difficoltà, magari durante una gita in campagna, mentre si passeggia per le vie della città o anche nel giardino di casa. Prenderli fin da subito è sbagliato, potrebbero non avere bisogno di aiuto.