Articoli trovati: 301

Limone Piemonte

Limone Piemonte è un borgo premiato con il riconoscimento della Bandiera Arancione, marchio di qualità, turistico ambientale del Touring Club Italiano. 

Riserva naturale delle Baragge (Piemonte)

Una savana italiana

StoriaLa Riserva Naturale delle Baragge, situata nelle Province di Biella, Vercelli e Novara, copre un’estensione di quasi 4.000 ettari, comprendendo 22 piccoli Comuni. L’area della riserva è frammentata in 6 porzioni differenti di territorio attraversate da strade statali, provinciali e...

Ecogiardino

16.10.2025 di Chiara Gregori
In un mondo sempre più urbanizzato e segnato dai cambiamenti climatici, creare spazi verdi e sostenibili diventa una scelta non solo estetica, ma anche etica. L’ecogiardino si inserisce proprio in questa visione: è un giardino progettato per armonizzarsi con l’ambiente naturale, favorire la...

Nebbia tra poesia e meteorologia

16.10.2025 di Valentina Vitali
Protagonista di film horror o dedicati ai fantasmi, piaga degli automobilisti, effetto scenico amato dai fotografi, tratto identitario delle campagne padane…non può che trattarsi della nebbia! È curioso pensare che un fenomeno così misterioso e suggestivo, tanto che celebri poeti come Pascoli,...

Trevi (Umbria)

Trevi è un borgo premiato con il riconoscimento della Bandiera Arancione, marchio di qualità, turistico ambientale del Touring Club Italiano. Fa anche parte del circuito “I borghi più belli d’Italia”.

Riserva naturale del Monte Peglia

Riserva della Biosfera Unesco

StoriaLa Riserva Mondiale della Biosfera Unesco del Monte Peglia si estende per 40.000 ettari tra la confluenza del fiume Tevere e del fiume Paglia. Il territorio è su un antico vulcano oggi spento, ed è caratterizzato da un sistema ellittico di colline circondate su tre lati dalla confluenza...

Giardino urbano

12.09.2025 di Chiara Gregori
Negli ultimi anni, i giardini urbani sono diventati molto di più di semplici spazi verdi: sono dei rifugi, delle oasi di bellezza, biodiversità e benessere. Il moderno concetto di giardino urbano non si limita più alla semplice messa a dimora delle piante, ma richiede un progetto attento che sia...

Dolomiti

Alla scoperta delle montagne marine

30.07.2025 di Valentina Vitali
Mare o montagna? È questa la difficile scelta che molte famiglie devono affrontare durante il periodo delle vacanze estive, indecise tra i vantaggi del relax da spiaggia e i benefici di passeggiate ad alta quota. Fortunatamente esistono dei luoghi che potrebbero mettere tutti d’accordo grazie...

Giardino romantico

30.07.2025 di Chiara Gregori
Il Giardino Romantico nasce alla fine del XVIII secolo come reazione al rigore dei giardini all’italiana e alla francese rappresentando una rivoluzione estetica e filosofica nel modo di percepire la natura. L’uomo smette di imporre ordine e simmetria e lascia che la natura segua un’apparente...

Riserva naturale Regionale Padule Orti-Bottagone

Oasi WWF dei fenicotteri rosa

STORIALa Riserva Naturale Regionale Padule Orti-Bottagone si estende per circa 130 ettari nella fascia costiera est di Piombino, in prossimità di Torre del Sale. È un raro esempio di zona umida, una preziosa testimonianza di un’estesa palude che si estendeva in passato nella bassa val di Cornia....