Il concetto di dry garden - “il giardino che ama la siccità” - si è molto diffuso negli ultimi anni a causa del forte cambiamento climatico e delle estati sempre più calde. È ispirato ai paesaggi aridi del Mediterraneo e del deserto dove sono dominanti piante resistenti alla siccità in grado. Il dry garden non è solo una scelta estetica, ma anche ecologica: rappresenta un modo intelligente di abitare il verde rispettando le risorse naturali.
Caratteristiche principaliIl dry garden non è un giardino “vuoto” o “povero”, ma uno spazio armonioso che esalta forme, texture e colori anche in assenza di irrigazione costante. Il disegno...
ACCEDI
CERCA

