In un mondo sempre più urbanizzato e segnato dai cambiamenti climatici, creare spazi verdi e sostenibili diventa una scelta non solo estetica, ma anche etica. L’ecogiardino si inserisce proprio in questa visione: è un giardino progettato per armonizzarsi con l’ambiente naturale, favorire la biodiversità e ridurre al minimo l’impatto sull’ecosistema. A differenza dei giardini tradizionali, spesso dominati da piante ornamentali esotiche, irrigazione intensiva e uso di pesticidi, l’ecogiardino si basa su principi ecologici fondamentali. L’obiettivo è, infatti, quello di creare un microhabitat in equilibrio: flora e fauna convivono in modo sostenibile.
In pratica, si tratta di riportare un frammento di natura selvaggia nel contesto domestico, urbano o rurale.
Scelta delle pianteUno degli elementi chiave dell’ecogiardino è la scelta delle piante. Vengono privilegiate specie autoctone, cioè quelle originarie del territorio, perché più adatte al clima...
ACCEDI
CERCA

