Protagonista di film horror o dedicati ai fantasmi, piaga degli automobilisti, effetto scenico amato dai fotografi, tratto identitario delle campagne padane…non può che trattarsi della nebbia!
È curioso pensare che un fenomeno così misterioso e suggestivo, tanto che celebri poeti come Pascoli, Herman Hesse e Rodari le hanno dedicato interi componimenti incentrati sulla sua capacità, a volte piacevole altre conturbante, di celare ciò che ci circonda, si possa spiegare attraverso la chimica, la fisica dell’atmosfera, la meteorologia e la climatologia, eppure è proprio così.
La nebbia è una nube che si forma a bassa quota per effetto della condensazione del vapore acqueo atmosferico ed è costituita da gocce o cristalli di ghiaccio microscopici. Si presenta...
ACCEDI
CERCA

