Da diversi anni si parla di smart city e dell'idea di trasformare i grandi centri urbani in contesti intercornessi ed evoluti. Ma mai come ora, questa visione appare urgente e in un certo senso salvifica. L'emergenza Coronavirus non solo ha dimostrato l'importanza della tecnologia e del digitale...
Dal frigo alla dispensa senza dimenticare il congelatore: sono molti i dettagli che fanno la differenza per conservare nel modo migliore i cibi che acquistiamo.
L'andamento dei consumi negli ultimi 50 anni è radicalmente cambiato ed è in costante e continua evoluzione: si è passati dagli anni in cui la spesa media mensile alimentare era più del 50% del totale ad ora, in cui copre solo una piccola parte del totale complessivo dei nostri acquisti.
Le nozze eco-friendly sono possibili e hanno un costo che si adatta a tutte le capacità di spesa. I consigli di una eco wedding planner su cosa fare per organizzare il “giorno più bello” a basso impatto ambientale.