La tredicesima mensilità, nota anche come gratifica natalizia (poiché è pagata nel periodo antecedente alle festività natalizie), è una mensilità di stipendio aggiuntiva cui hanno diritto tutti i lavoratori dipendenti, sia che abbiano un contratto a tempo determinato che a tempo indeterminato.
Lo Stato Italiano mette a disposizione dei lavoratori in cassa integrazione interessanti strumenti che consentono di lavorare e raggiungere guadagni “extra”, senza perdere il diritto ai trattamenti pubblici di sostegno al reddito previsti sia per la cassa integrazione (ordinaria,...
Sono considerate collaborazioni familiari, quindi gratuite, quelle rese da familiari dell'imprenditore, dai parenti e dagli affini entro il 3° grado (fino al 4° grado per il settore agricolo). In linea generale, l'occasionalità della prestazione prevede un limite di 90 giorni, pari a 720 ore...
Le associazioni/società sportive dilettantistiche, per la realizzazione di eventi si avvalgono, generalmente, delle prestazioni di sportivi (atleti dilettanti, allenatori, giudici di gara, commissari speciali, istruttori accompagnatori, massaggiatori) per le quali erogano compensi, premi,...
Dal giugno 2008 quella che comunemente era chiamata “Busta Paga” si chiama “Libro Unico del Lavoro”.è un documento obbligatorio che indica la retribuzione, le ritenute fiscali e quelle previdenziali, che il lavoratore dipendente percepisce per un determinato periodo di lavoro. Esprime...
Sono prestazioni di lavoro accessorio quelle attività lavorative di natura occasionale che non danno luogo a compensi complessivamente percepiti dal prestatore superiori a € 5.000,00 nel corso di un anno solare. Il limite citato, che ha alcune eccezioni, deve essere considerato in riferimento...