Articoli trovati: 2705

Pensioni: l’Ape che non punge

10.02.2017 di Bruno Bravi
La legge di Bilancio per il 2017 ha introdotto nel nostro ordinamento l'Anticipo Pensionistico (Ape) che permetterà agli interessati di poter accedere, con modalità particolari, in via anticipata al trattamento pensionistico.Dopo le restrizioni in materia pensionistica introdotte dalla...

Amici a 4 zampe: i doveri dei padroni

10.02.2017 di Alessandra Cinquetti
Avere un amico a 4 zampe è sicuramente una gioia e un divertimento ma è anche un grande impegno: tanti infatti sono gli obblighi che i padroni devono rispettare per essere in regola con la legge.Molti di questi doveri sono necessari per tutelare gli animali stessi, altri invece sono ...

I titoli obbligazionari

Cosa sono e come utilizzarli

10.02.2017 di Roberto Franzoni
I titoli obbligazionari, comunemente definiti anche obbligazioni o bond, sono dei titoli di debito che possono essere emessi dagli Stati e da alcune tipologie di aziende private (a determinate condizioni).

L’angolo dell’Avvocato

Regole da seguire in caso di assenze o ritardi dal lavoro dovuti al maltempo E' importante sapere che, in caso di assenza o ritardo dal lavoro dovuti a maltempo (neve, nubifragi ecc.), il lavoratore ha l’obbligo in ogni caso di comunicare nel più breve tempo possibile al proprio datore di...

Assicurazioni

Vademecum, piccole utili delucidazioni

10.02.2017 di Elisa Marchi
Il mondo assicurativo è vasto e complicato ma ci sono delle informazioni e dei piccoli accorgimenti che possono essere utili a tutti nella gestione delle proprie posizioni assicurative. Entriamo del dettaglio.

Bufale in rete su Internet

Come riconoscerle ed evitarle

10.02.2017 di Cristian Zuliani
In un mondo in cui le informazioni si diffondono ormai a macchia d'olio il lettore dev'essere pronto a filtrare tutte le notizie per poter distinguere quelle VERE da quelle FALSE.Per molti di noi questa non è una procedura automatica: vuoi che non si conosca bene l'utilizzo dei mezzi...

“La siepe del vicino”: distanze e altezze da rispettare

10.02.2017 di Alessandro Ponzoni
Discussioni, battibecchi per non parlare di liti furibonde. «La tua siepe è troppo alta», «i frutti della tua pianta cadono nel mio cortile» oppure «quell'albero è troppo vicino» sono alcuni dei diverbi più comuni che quotidianamente avvengono tra vicini di casa. Per prevenire o...

Attività fisica e leggende metropolitane

Sfatiamo i falsi miti

10.02.2017 di Stefano Sedassari
Durante la mia esperienza da trainer presso palestre e centri fitness mi è capitato, più di una volta, di aver avuto a che fare con quelle che possiamo definire “le leggende metropolitane dell'attività fisica” ovvero una serie di convinzioni diffuse (e sbagliate) dei frequentatori...

Il tarassaco, integratore naturale

Erba selvatica, rustica e salutare

10.02.2017 di Maria Rosa Macchiella
Il Tarassaco (Taraxacum officinale) è un'erba selvatica, commestibile in ogni sua parte, appartenente alla famiglia delle Asteracee.È diffuso in tutta Italia, dalla pianura fino alla montagna, è uno dei primi fiori che vediamo sbocciare nei prati alla fine dell'inverno.

Curiosità

Forse non sapevi che...

Funghi: pochi e cotti I funghi è meglio mangiarli con moderazione e ben cotti. Attenzione anche in cucina. La cottura e l’essicazione non servono a rendere meno tossici i funghi, che comunque vanno mangiati sempre ben cotti, anche perché crudi sono poco digeribili. Molte persone sono...