I capelli sono una parte importante di noi. Sono il mezzo principale con
il quale definiamo il nostro look e il nostro stile. Li coloriamo non
solo e non sempre per coprire i capelli bianchi, ma per cambiare, per
rinnovarci. Insomma sono parte integrante di chi siamo e per questo è...
Insetticidi e repellenti
Gli insetti come le zanzare localizzano le vittime grazie a molecole presenti nel fiato e nel sudore.
I comuni repellenti sono basati sull’azione dell’N,N-diethyl-m-toluamide che manda in tilt questo “radar”.
Tra gli insetticidi più diffusi ci sono invece quelli che...
Una passeggiata in campagna per raccogliere erbe spontanee è salutare
per un corretto stile di vita a contatto con l'ambiente che ci circonda.
Virgilio era un grande amante della Natura e la descriveva nelle sue
opere, egli si nutriva quotidianamente di erbe selvatiche. Fin dai tempi
...
Se il giardino è piccolo o se si dispone solo di un terrazzo lo spazio è
certamente il fattore limitante la progettazione. Spesso ci si
scoraggia e ci si limita a inserire piante erbacee e qualche arbusto di
medie dimensioni.Così operando, però, si corre il rischio di
appiattire la...
“Sa Free” è un applicazione gratuita ideata da Sicurezza & Ambiente
S.p.A., società italiana che si occupa di sicurezza stradale
specializzata nella fornitura di sistemi, servizi e soluzioni
applicative all'avanguardia per il mercato automotive e il comparto
assicurativo. Dedicata...
Il Parco dell'Oglio Sud è un parco regionale della Lombardia, istituito
nel 1988 ed occupa una superficie di 12.800 ettari. Si sviluppa lungo
l'asta del fiume Oglio; inizia nel tratto che fa da confine tra le
Province di Cremona e Mantova e termina alla confluenza dell'Oglio nel
fiume...
Il 2017 si prospetta un anno intenso per le famiglie italiane, è sempre più importante quindi partire informati e aggiornati.
Ecco perché apriamo questo nuovo numero con una rapida panoramica delle novità che ci riserva la Legge di Bilancio 2017: dagli interventi di ristrutturazione alle...
Unione Europea: in arrivo 220 milioni di euro per progetti “verdi”
La Commissione Europea ha approvato investimenti per oltre 200 milioni di Euro in progetti destinati a migliorare lo sviluppo e la diffusione di un’economia più verde e circolare.
Investimenti rivolti all’atte-nuazione dei...
Con il via libera da parte del Senato, siglato lo scorso 7.12.2016 in seguito a un percorso accelerato dovuto alla contestuale crisi di Governo, prende vita la Legge di Bilancio valida per l'anno 2017.Secondo le intenzioni del legislatore, che la definisce una manovra dal profilo espansivo, si...
Considerando che, tra laurea triennale e specialistica, il periodo di permanenza presso un'università può essere oggi di 5 anni, senza contare eventuali altri corsi o master, è chiaro che poter inserire i periodi di studio nel proprio fascicolo previdenziale, in modo da poterli utilizzare nel...