Il Parco domina la zona collinare varesina e la Pianura padana ed è delimitato a nord-ovest dalla Valcuvia, a est dalla Valganna e a sud dalla città di Varese. Comprende due importanti massicci, il Campo dei Fiori e la Martica, separati dalla Valle Rasa. La particolare collocazione geografica...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo, sono ora operative le novità introdotte dalla legge di Stabilità 2016, che prevedono la detassazione dei premi di risultato, previsti dai contratti collettivi di secondo livello, e un regime di favore fiscale e contributivo per...
Sappiamo bene che viaggiando in aereo è facile incorrere in svariati tipi di disagi causati dalle compagnie aeree. Quello che non sappiamo è che molto più spesso di quanto pensiamo, abbiamo diritto ad essere tutelati o addirittura risarciti. Ecco perché di seguito vi spieghiamo tutto quello...
Animali nei luoghi pubblici: un argomento che negli anni ha creato non pochi malumori ai padroni di Micio e Fido nel trovarsi di fronte a un cartello affisso alla porta di un ristorante, recante la scritta “Vietato l'ingresso ai cani” e l'immagine di un bel cagnolino all'interno di un...
Sono sempre più diffusi, vuoi per la crescente passione verde degli italiani, vuoi per gli spazi ridotti che costringono a concentrare tutto in pochi metri quadrati. Gli orti giardino sono una delle tendenze del verde contemporaneo, spazi aperti (anche terrazzi) dove lo svago e la...
Con il termine fibra alimentare si intende un insieme di composti di origine vegetale, caratterizzati dal fatto di essere tutti resistenti all'azione degli enzimi digestivi e all'assorbimento.Queste sostanze possono essere fermentate dalla flora intestinale, con produzione di metano, anidride...
Il peperoncino rosso, pianta originaria delle Americhe ma ormai diffusa in ogni parte del mondo, è conosciuto fino dall'antichità per le sue proprietà e i suoi benefici. Già dal 5000 a.C. la popolazione messicana coltivava il peperoncino; in Europa giunse solo attorno al 1493, quando fu...
In Italia, il 42% degli adulti dai 18 ai 70 anni (di cui 31% sovrappeso e 11% obesi) ha un peso eccessivo. Molti hanno difficoltà a restare normopeso; chi è in eccesso di peso ha difficoltà a perderlo e, quasi sempre, a mantenere il risultato nel tempo.
Dal 2018 la Francia metterà al bando i pesticidi neonicotinoidi
Sono tra i maggiori responsabili della morte delle colonie di api, per questo motivo il Parlamento francese ha deciso di mettere al bando dal 2018 alcuni dei pesticidi più utilizzati in agricoltura.
tuttavia, secondo il testo di...
I figli superstiti o equiparati, a carico del pensionato o assicurato, che alla data della morte del dante causa hanno più di 18 anni di età, sono studenti e non prestano lavoro retribuito, hanno diritto alla pensione ai superstiti fino al compimento del 21° anno di età, in caso di frequenza...