Per una corretta conservazione dei cibi è indispensabile conoscerne bene tutte le caratteristiche. Alcuni degli alimenti che utilizziamo più comunemente spesso perdono le loro proprietà proprio per nostri banali errori: come la conservazione in frigorifero. Alimenti ai quali freddo e...
Pitigliano incanta per la sua posizione: le casette allineate costruite sul ciglio del dirupo, al limite dello strapiombo, sembrano quasi spuntare dalla roccia, creando un colpo d'occhio di grande effetto.Il borgo ha mantenuto nei secoli la struttura medievale e si presenta come un dedalo di...
Il metodo più diffuso e immediato per inviare documenti o foto è sicuramente quello della posta elettronica.A volte è necessario inviare file di dimensioni elevate ma i limiti posti dai provider di posta impediscono di effettuare questa operazione in modo agevole (errori nel caricamento del...
Nella comunità Europea sono 900.000, dato pubblicato recentemente, i posti di lavoro ricercati dalle aziende e subito disponibili, riservati esclusivamente a chi ha competenze tecnologiche e digitali.
Il numero di gennaio del nostro mensile presenta inevitabilmente tante novità che tentiamo di presentarvi in modo semplice e chiaro, come sempre.
Partiamo dalla Legge di Stabilità, tanti gli aspetti che riguardano la vita di ogni giorno per i quali abbiamo fatto una carrellata, nei prossimi...
Vale ben 35,4 miliardi e nelle intenzioni del Governo dovrebbe accelerare la ripresa del Paese e servire a creare altri posti di lavoro stabili. Soprattutto al Sud dove vengono concentrati ben 7 degli 11 miliardi di nuovi investimenti in opere pubbliche. Stiamo parlando della Legge di Stabilità...
Dal 1.01.2016 cambiano regole importanti per i nostri istituiti bancari. Azionisti e obbligazionisti saranno chiamati a “salvarle” in caso di bisogno.Siamo sicuri di conoscere bene tutti i prodotti che ci offrono e tutti i termini che stiamo leggendo in questi giorni sui giornali? Il...
Dopo circa 40 anni l'Autorità per l'Energia cambia la struttura progressiva delle tariffe relative al consumo energetico e introduce una vera e propria rivoluzione. Il nuovo sistema entrerà in vigore effettivamente nel 2018 ma già da gennaio 2016 inizierà il triennio di adeguamento. Una...
“Contributo affitto” 2016 è un'agevolazione straordinaria che lo Stato riconosce dal 1.12.2014 al 31.12.2016 alle famiglie che, a causa di vari e gravi motivi, non riescono a pagare l'affitto. Tale contributo, riconosciuto sulla base di specifici requisiti e previa domanda da parte...