Nuove tecnologie e “cybercrime”
Secondo alcune statistiche, con la diffusione delle tecnologie digitali, nell’ultimo anno, sono aumentati del 200% gli attacchi ai privati e alle aziende da parte dei cosiddetti “ransomware”, ovvero software che, una volta penetrati in un sistema informatico,...
Il Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali siano presenti persone minorenni, figli disabili o una donna in stato di gravidanza accertata; il...
Come si sa, la legge italiana prevede una serie di agevolazioni fiscali per tutti i cittadini che si impegnano nel risanamento del proprio patrimonio immobiliare. In particolare è prevista una particolare facilitazione che si concretizza nell'ormai “famosa” detrazione del 50% riguardante le...
I permessi per cure termali possono essere fruiti dai lavoratori, anche al di fuori dei congedi ordinari e delle ferie annuali, esclusivamente per la terapia o la riabilitazione relative ad affezioni o stati patologici per la cui risoluzione sia giudicato decisivo, anche in associazione con...
Dopo un anno di lavoro godere di un periodo di vacanza e riposo è un nostro innegabile diritto, ma cosa succede se la vacanza è rovinata da errori di organizzazione o incidenti imputabili al tour operator? Che si tratti di vacanze dall'altra parte del mondo o di gite appena fuori porta noi...
La sindrome da rientro dalle ferie è un disagio che colpisce quasi un italiano su due: è la ricerca svolta da “In a Bottle” che, monitorando e studiando le interazioni social di 2.500 italiani, ha rivelato che il 49% degli italiani individua il peggior periodo della stagione estiva negli...
Chi non conosce la bevanda del thè (o tè)? Quante volte lo abbiamo gustato freddo nei soleggiati pomeriggi estivi oppure caldo nelle serate di pioggia invernali? In effetti è una delle più antiche bevande al mondo. Il suo uso risale al III sec. a.C. da parte dei monaci buddisti. Le foglie...
Piove sul bagnato e… sul cemento! Questo è quello che succede con sempre maggiore frequenza nelle nostre città, dove i fenomeni atmosferici hanno assunto intensità sconosciute fino a non molti anni fa. Centri di medie e grandi dimensioni percorsi da improvvisi torrenti che trasformano vie e...
Tavolette di cioccolata
La prima tavoletta di cioccolata è del 1847 quando Ioseph Fry ottenne la pasta di cacao modellabile dall’unione del cacao macinato, zucchero e burro di cacao.
Giornata mondiale del bacio
Il 6 luglio è considerata la giornata mondiale del bacio. Non tutti...