Articoli trovati: 2747

Potare o non potare?

Si avvicina la stagione delle potature, tra miti da sfatare e corretti criteri di intervento

20.12.2016 di Luca Masotto
Il freddo ha ormai avvolto gli alberi con i quali condividiamo piccoli o grandi spazi verdi. Alberi che nella maggior parte dei casi sono entrati in riposo vegetativo, riducendo al minimo le funzioni vitali. Una sorta di letargo dal quale usciranno solo con i primi tepori primaverili.

Pettorano sul Gizio

Borghi antichi d'Italia

Le origini dell'attuale abitato di Pettorano sul Gizio risalgono all'epoca medievale, ma il territorio circostante e le alture vicine al paese vennero frequentate dall'uomo fin dal paleolitico. Ricerche condotte lungo le pendici del Monte Genzana e in varie zone circostanti hanno fornito...

Parco regionale della Valle del Lambro

Il suo territorio si estende lungo un tratto di 25 km del fiume Lambro compreso tra i laghi di Pusiano e di Alserio a nord e il Parco della Villa Reale di Monza a sud.Il territorio del Parco comprende il tratto collinare del fiume Lambro e presenta caratteri differenti lungo il suo percorso.La...

Natale con Ratio Famiglia

20.11.2016 di Alessandra Cinquetti
Con il numero di Dicembre chiudiamo un altro anno di Ratio Famiglia. Nei mesi trascorsi insieme tanti sono stati gli argomenti trattati e i progetti realizzati per i nostri lettori. La redazione però non si ferma: continueremo con lo stesso entusiasmo a proporvi nuovi approfondimenti e a...

Attualità

Educazione ambientale: diventa materia obbligatoria a scuola  Un’importante rivoluzione è in programma già dal prossimo anno tra i banchi di scuola.  Grazie ad un progetto in sinergia tra il Ministero dell’Ambiente e il Ministero dell’Istruzione, l’educazione ambientale diventerà una materia...

Rottamazione cartelle di Equitalia

Come funziona e chi ne beneficia?

20.11.2016 di Paolo Bisi
Con il decreto fiscale è stata data la possibilità ai contribuenti che hanno ricevuto avvisi e cartelle di pagamento di beneficiare della definizione agevolata e, quindi, ottenere sconti su sanzioni e interessi di mora, mediante il pagamento delle somme dovute al massimo entro 18 mesi....

Condominio: come regolamentare l’utilizzo delle parti comuni

20.11.2016 di Alessandra Cinquetti
Si sa, la vita in condominio può diventare a volte difficile: la maggior parte delle liti e delle incomprensioni tra condòmini nasce dall'utilizzo delle parti comuni. Una recente sentenza della Cassazione (la n. 1421 del 26.01.2016) chiarisce che in condominio deve essere garantito il diritto...

Giocattoli: consigli per l’acquisto consapevole

20.11.2016 di Alessandro Beruffi
Con l'avvicinarsi delle festività molte famiglie saranno chiamate ad acquistare giocattoli per fare felici i più piccoli. Pur di risparmiare denaro, visti i tempi non facili, si potrebbe essere invogliati ad acquistare prodotti dalla provenienza incerta e dalla dubbia qualità, ma dal prezzo...

L’angolo dell’Avvocato

Alla fine della convivenza si devono restituire i regali? Non è infrequente che, alla fine della convivenza, ci si trovi ad affrontare il problema della restituzione dei regali ricevuti dal partner. E allora è bene sapere cosa dispone in materia il Codice Civile. L’art. 770 esclude che le...

Home Banking

Le regole per proteggerci dalle frodi on line

20.11.2016 di Cristian Zuliani
Sempre più privati e aziende decidono di effettuare le operazioni, che di solito si eseguivano allo sportello della banca, direttamente su Internet utilizzando i servizi di Internet Banking (Home Banking).Considerando i benefici, anche economici, evidenti che questa pratica comporta, è utile...