Animale trovatello: posso tenerlo?
Un animale che vaga per strada solo e spaurito spinge le persone di buon cuore a prestargli soccorso. Ma dopo averlo accolto e avergli dato le prime cure è necessario superare l’istinto di tenerlo con sé: potrebbe infatti esserci un legittimo proprietario che...
Il Codice della Strada riserva un'attenzione particolare per i non vedenti (non prevista dal CdS ma dal D.P.R. n. 503/1996) e per coloro che hanno una capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta, prevendendo la possibilità di richiedere al Comune in cui risiedono il rilascio di...
La legge tutela le persone fragili ovvero coloro che per ragioni di natura fisica o psichica si trovano nell'impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi, attraverso la protezione giuridica di un Amministratore di Sostegno. Questo strumento, per la sua...
Quasi 50 anni fa il diritto di famiglia si arricchiva di una riforma epocale per il Paese: con la Legge n. 151/1975 si riconosceva alla donna una condizione di completa parità con l'uomo all'interno della famiglia, si garantiva la tutela giuridica dei figli nati al di fuori del matrimonio,...
Nell'ambito del nuovo Codice della Crisi con il termine sovraindebitamento si intende lo stato di crisi o di insolvenza del consumatore, del professionista, dell'imprenditore minore, dell'imprenditore agricolo, delle c.d. start-up innovative e di ogni altro debitore non soggetto alla...
Ormai lo sappiamo: dal 21.06 le multe per infrazioni del Codice della Strada possono essere notificate anche tramite Pec, la Posta elettronica certificata che è l'equivalente digitale della raccomandata con ricevuta di ritorno. Adesso, però, si compie un passo in più: dal 21.06.2022, infatti,...
Il Registro pubblico delle opposizioni è stato finalmente esteso anche ai cellulari. Il nuovo servizio consentirà, come si legge sul sito dedicato, di porre un argine al fenomeno del telemarketing aggressivo e di sanare una situazione che negli anni ha esasperato i cittadini e, allo stesso...
Quali parenti è obbligatorio mantenere?
L’obbligo di prestare gli alimenti scatta solo se il soggetto in stato di bisogno non ha familiari stretti in grado di occuparsi di lui. Ecco allora la gerarchia dei soggetti tenuti a mantenere i parenti.
Il coniuge - Innanzitutto c’è il coniuge (o la...
Avvisi bonari, più tempo per pagare
Il Fisco raddoppia: 60 giorni di tempo, anziché 30, per pagare gli avvisi bonari con cui l’Agenzia delle Entrate ci comunica le irregolarità da sanare. È una delle novità contenute nella legge di conversione del cosiddetto decreto Energia, al vaglio del...