La chiusura forzata è stata per tutti noi l’evento scatenante di una serie di valutazioni personali sulla qualità della vita, soprattutto portando l’attenzione sui rapporti in genere, di lavoro, familiari, sociali, finanche il rapporto con la propria abitazione, la “tana”.
Ha fatto rivalutare e...
La preparazione degli hamburger vegetali risale ai tempi antichi, era infatti consuetudine creare degli impasti con le verdure e gli ortaggi disponibili in base alle stagioni. Nelle regioni orientali, fanno parte delle abitudini alimentari ormai da secoli. Nei paesi occidentali sono entrati a...
Le albicocche sono i morbidi frutti, tipicamente estivi, dell’albero dell’albicocco (Prunus armeniaca) che appartiene alla famiglia delle Rosaceae e allo stesso genere di prugne, pesche, mandorle e ciliegie.
La storia
Nel corso degli anni i coltivatori hanno selezionato e ibridato molte di...
Il mese di luglio risulta essere uno dei mesi più importanti per quanto riguarda la gestione dell’orto. Infatti, durante questo mese avviene la raccolta di diversi ortaggi che terminano il proprio ciclo (patate, cipolle, aglio, carote) e altri invece, che entrano nel periodo più intenso della...
Biolaghi e biopiscine sono la soluzione ideale per chi ricerca il contatto con la natura anche in contesti prettamente urbani. Una scelta consapevole che prende origine dai Paesi del Nord Europa.
Recentemente ha suscitato un certo clamore l'aggiudicazione, per il prossimo triennio, dei diritti televisivi delle partite di Serie A da parte di DAZN a scapito di SKY, il cui dominio nel settore durava ininterrottamente da molti anni.La notizia, a prima vista irrilevante per chi non è proprio...
Nel disegno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è previsto il finanziamento del primo piano italiano per l’economia circolare, un modello economico di cui si parla da anni in cui tutte le attività, a partire dall’estrazione e dalla produzione, sono organizzate in modo che i rifiuti di...
Una startup neozelandese sta lavorando a un modello di trasferimento di energia senza fili per uso commerciale, una tecnologia già usata in alcuni campi.
È una tecnologia che ha finora trovato applicazioni specifiche in ambito spaziale e militare, ma non ha mai prodotto alternative commerciali...
Nell’ultimo anno abbiamo imparato molto sul mondo che abitiamo, sulle dinamiche e sui delicati equilibri che lo governano.
Abbiamo capito come ogni cambiamento porta delle conseguenze, anche negative, e abbiamo appreso che ciò che succede in un punto di questa casa comune influenza...
Il declino degli insetti
La biodiversità degli insetti è in declino su scala globale: molte popolazioni stanno già calando dell’1-2% all’anno, una tendenza preoccupante riconducibile ai cambiamenti climatici e ambientali prodotti dalle attività umane. A lanciare l’allerta sono 12 articoli...