La gravità della pandemia, causata dal diffondersi del virus SARS Covid-19 che ha colpito così duramente il nostro Paese, ha inevitabilmente portato con sé una pesante crisi economica, i cui effetti devastanti si sono ripercossi nella maggior parte dei settori lavorativi.Molte famiglie hanno...
Gli italiani sono sempre stati affezionati ai contanti e fino a 2 anni fa eravamo tra gli ultimi in Europa per uso di pagamenti elettronici. Ma poi è arrivato il Covid-19 e qualcosa è cambiato: tra marzo e aprile le botteghe e i piccoli negozi di quartiere hanno più che triplicato i pagamenti...
Definizione di salute: “La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non semplice assenza di malattia o di infermità” (OMS).È ormai risaputa l'importanza dell'attività fisica per migliorare il nostro stato di salute ma ancora molte persone tendono a...
La Curcuma (Curcuma longa) è una pianta erbacea tropicale perenne, appartiene alla famiglia delle Zingiberaceae, la stessa dello zenzero. Può raggiungere un’altezza di circa un metro, le foglie sono lunghe da 20 a 40 cm, fiori, dal verde al bianco-violaceo, raccolti in vistose infiorescenze. La...
Una sana alimentazione deve essere varia e bilanciata e deve accompagnarsi a una vita attiva e al controllo del peso corporeo, come sottolineato anche dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA) nelle “Linee Guida per una sana alimentazione”. Sono...
Regno Unito o Gran Bretagna?
I 2 termini, spesso usati come sinonimi, in realtà hanno significati diversi: Regno Unito esprime un concetto politico mentre Gran Bretagna ha una valenza geografica.
Il Regno Unito è l’insieme di 4 nazioni: Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord. Gran...
Orto
Il mese di febbraio, è il mese della rinascita, almeno per quanto riguarda l’orto. È possibile riprendere a frequentare l’orto per svolgere le prime lavorazioni della stagione. Chiaro che nelle regioni con clima più mite le possibilità saranno maggiori, rispetto alle regioni del Nord o...
Alcuni funghi possono essere un pericolo per i nostri alberi, altri sono innocui o addirittura benefici.Cinque domande e altrettante risposte per esplorare un mondo invisibile ma affascinante.
Storia e cultura
Il territorio dove ora sorge il borgo di Venzone è sempre stato un luogo di transito obbligato verso Nord, fin dal tempo delle popolazioni celtiche nel 500 a.C.
I romani trasformarono la futura Venzone in postazione di controllo (statio) lungo la via Iulia Augusta che da...
Storia e cultura
Il Parco delle Prealpi Giulie è stato istituito nel 1996 ed è caratterizzato da tre aree biogeografiche diverse: quella alpina, quella mediterranea e quella illirica. Nel Parco sono incluse le parti più elevate delle catene del Monte Plauris (1958 metri), dei Monti Musi (1869...