Articoli trovati: 2705

Cessione del credito da bonus fiscali

Modalità operative

13.04.2021 di Francesca Motola
Riprendiamo quanto già affrontato nel numero 4/2021 relativamente allo sconto in fattura sui bonus ristrutturazione, per esaminare le modalità con cui optare invece per la cessione del credito.Occorre precisare che sull'argomento l'Agenzia delle Entrate si è espressa più volte con diverse...

Rottamazione delle cartelle: più tempo per pagare le rate

13.04.2021 di Giuseppe Moschella
Il decreto “Sostegni” (D.L. 41/2021), di recente emanato dal Governo, è intervenuto con diverse disposizioni per andare incontro ai contribuenti e aiutarli in un periodo economico particolarmente difficile.Un tema sicuramente importante, proprio per le ricadute in termini finanziari che ha...

L'angolo dell'avvocato

Controlli fiscali anche sui conti del coniuge Non è nuova l’abitudine dell’Agenzia delle Entrate di sottoporre a controlli il conto corrente di un coniuge, anche se in separazione dei beni, laddove vi sia il sospetto di evasione fiscale ossia che, su di esso, confluiscano redditi imputabili...

Parco naturale regionale di Piana Crixia (Liguria)

13.04.2021 di Alessandro Ponzoni
Storia e cultura Il Parco, istituito nel 1985, è un’area protetta dell’appennino ligure che si trova al confine con le province piemontesi di Cuneo, Asti e Alessandria. Il territorio è caratterizzato da dolci declivi che sono interrotti e intervallati da forme erosive del terreno: i calanchi....

Finalborgo (Liguria)

Il borgo pittoresco con uno sguardo verso il mare

13.04.2021 di Alessandro Ponzoni
Storia e cultura Il nome del borgo deriva da Burgum Finarii, terra di confine ai tempi dei Romani e successivamente centro politico dei marchesi Del Carretto dal Medioevo fino al tardo Rinascimento. Con l’avvento della dominazione spagnola nel XVII secolo, il territorio diventa un punto...

Praterie di città

13.04.2021 di Luca Masotto
Prati fioriti, ritagli di natura per rendere più bella e accogliente la nostra città. Per noi e per la biodiversità.

Il calendario dell’orto

I lavori di maggio

13.04.2021 di Dario Zanella
Orto Maggio, su coraggio! Il mese più importante dell’anno per quanto riguarda l’orto; diversi ortaggi iniziano a dare i loro frutti e quindi abbiamo le prime raccolte: lattuga, cicorie, bietole, ravanelli, spinaci, piselli, fave, ecc. È importante anche per la coltivazione degli ortaggi...

Curiosità

Forse non sapevi che...

Chi ha inventato la conserva di pomodoro? La prima conserva di pomodoro fu realizzata da un inventore francese nel 1796. La prima fabbrica italiana fu quella di Francesco Cirio, in Campania, nel 1875. Perché gli animali marini nuotano in cerchio? Questo comportamento è stato spesso...

Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) e amministrazione di sostegno

Le scelte difficili dell’amministratore

13.04.2021 di Marta Schinelli
Occuparci delle persone fragili, affette da patologie in diverso grado invalidanti o semplicemente non più nelle condizioni di determinarsi autonomamente, rappresenta un dovere fondamentale a cui ogni società civile deve ottemperare. L'ordinamento giuridico italiano ha da sempre affrontato...

La primavera in tavola con gli asparagi

13.04.2021 di Elena Rizzo Nervo
La primavera piace per tanti motivi: le giornate si allungano, la natura esplode in tutta la sua bellezza e varietà, le temperature si fanno più miti e anche la frutta e la verdura di stagione offrono alcune delle prelibatezze più amate. Tra queste, certamente, rientrano gli asparagi, vegetali...