Tannino, alleato per la protezione e l’evoluzione del regno vegetale
Il tannino è una sostanza naturale, appartenente alla famiglia dei polifenoli, che è presente in tutte le specie vegetali. Si trova in concentrazioni diverse nelle radici, i rizomi, le cortecce, le bacche, i frutti, le foglie...
Dopo il periodo di riposo vacanziero eccoci al mese di settembre, che, come tutti i mesi estivi, è ricco e impegnativo: con l’abbassamento delle temperature notturne si ha una ripresa delle produzioni, gli ortaggi arrivano a maturazione proprio nel corso di questo mese e le lavorazioni da...
La quercia è la prima specie che ci viene in mente quando pensiamo a un albero imponente, bello e maestoso. Non a caso, infatti, è sempre stato ampiamente presente nella nostra cultura, tra racconti e leggende, dalla mitologia greca fino all'attuale dimensione urbana.
Robot e stampanti 3D hanno, fatto il loro ingresso in molti settori industriali, rivoluzionandoli con risultati strabilianti. Se c'è un comparto in cui le potenzialità dell'automazione potrebbero essere enormi ma in cui ci si scontra con dei limiti evidenti, è sicuramente quello...
Effetti
La promessa di matrimonio ai sensi dell’art. 79 del Codice Civile non obbliga a contrarlo né ad eseguire ciò che si fosse convenuto per il caso di non adempimento.
La promessa di matrimonio si identifica nel c.d. fidanzamento ufficiale. Essa può ricorrere allorché vi sia una...
Mentre ci godiamo il meritato riposo estivo ricordiamoci di continuare ad informarci e di tenere d’occhio tutte le novità utili alla nostra economia quotidiana.
Quali regole dobbiamo rispettare quando affittiamo una casa per le vacanze? Come funzionerà il redditometro e chi interesserà? Quali...
Ecocidio, arriva la prima definizione legale
L’ecocidio è un crimine contro il Pianeta - e, di conseguenza, contro piante, animali ed esseri umani che lo abitano - che provoca gravi danni agli ecosistemi, al clima, alla cultura e allo stile di vita delle comunità. Fino a oggi, però, è sempre...
L’ecocidio è un crimine contro il Pianeta - e, di conseguenza, contro piante, animali ed esseri umani che lo abitano - che provoca gravi danni agli ecosistemi, al clima, alla cultura e allo stile di vita delle comunità. Fino a oggi, però, è sempre mancata una definizione legale di ecocidio,...
Nei confini del Paese sudamericano vivono 3.642 specie di farfalle e 2.085 sottospecie, cioè il 20% di quelle che sono presenti nell’intero Pianeta. A dirlo sono gli scienziati del Museo di storia naturale di Londra, dopo aver portato a termine un mastodontico lavoro di catalogazione culminato...
A pochi giorni dall’entrata in vigore della direttiva europea che mette al bando alcuni oggetti in plastica monouso, tra i principali responsabili dell’inquinamento che soffoca gli oceani, anche la Nuova Zelanda segna un importante passo avanti nella stessa direzione. Domenica 27 giugno,...