L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha l’obiettivo di promuovere la collaborazione tra i Paesi del mondo attraverso i canali dell’educazione, della scienza e della cultura. La sua missione iniziò nel 1954 quando l’Egitto decise di costruire la...
Faro auto rotto o bruciato: si può circolare?
Secondo l’art. 72 del Codice della Strada tutti gli autoveicoli, i motoveicoli e i ciclomotori devono essere equipaggiati con dispositivi di segnalazione visiva e illuminazione. L’obbligo di accendere i fari va dal tramonto all’alba.
Il mancato...
I capelli bianchi tornano scuri?
La scienza ha già dimostrato che lo stress fa davvero venire i capelli bianchi: ciò che però non si sapeva è che l’assenza di stress può avere l’effetto inverso, e far riprendere colore alle nostre chiome. È quanto emerge da uno studio pubblicato su eLife:...
La legge fiscale italiana ricomprende - fra gli oneri detraibili - le spese d'istruzione universitaria e/o non universitaria, ossia quanto sostenuto nell'anno dal contribuente per la frequenza di corsi universitari e/o non universitari. Tali spese possono essere sostenute nell'interesse proprio...
L'Amministrazione Finanziaria allo scopo di favorire il rinnovo o la sostituzione del parco degli apparecchi televisivi non idonei alla ricezione dei programmi con le nuove tecnologie DVB-T2 e di favorire il corretto smaltimento degli apparecchi obsoleti, attraverso il riciclo, ai fini di tutela...
L'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (A.I.R.E.) contiene i dati dei cittadini italiani che, per vari motivi, si trovano a risiedere all'estero per un periodo superiore i 12 mesi. La tenuta di tale anagrafe è di competenza dei singoli Comuni italiani, i quali hanno il proprio registro...
In questo articolo si intende fornire il quadro attuale riguardante la possibile applicazione nei luoghi di lavoro delle misure adottate dal Governo, anche a fronte dei recenti pronunciamenti della giurisprudenza.
Cos’è il trattamento di fine rapporto
Il TFR è nato come un trattamento economico che il lavoratore privato percepisce dal datore di lavoro alla cessazione del rapporto, per poter fare fronte al periodo di inattività tra il rapporto terminato e un nuovo rapporto di lavoro. Oggi il TFR ha in...
Buone notizie per le famiglie che hanno un collaboratore domestico, un baby sitter o un badante assunto con un regolare contratto. Cassacolf, la cassa di assistenza sanitaria integrativa dei lavoratori domestici e dei datori di lavoro, prevede dal 1.07.2021 nuovi benefit proprio per loro. Ne...
Sempre con maggior frequenza viene utilizzato il Trust quale strumento utile per la segregazione e protezione del patrimonio personale, ma in cosa consiste? Il Trust è un negozio giuridico, si costituisce con atto scritto, all'interno del quale un soggetto (disponente) trasferisce beni o...