Articoli trovati: 2705

Disintossicare o disintossinare?

Questo è il problema...

20.10.2014 di Paola Lanfranchi
L'accumulo di tossine di natura “endogena” (prodotta internamente al nostro organismo) ed “esogena” (introdotta nel nostro organismo dall'esterno) ci può predisporre all'insorgenza di molte malattie. Questo avvelenamento interno viene definito “TOSSIEMIA”. Il corpo, non tollerando...

Due belle primule per colorare l’inverno:

l’obconica e la malacoides

20.10.2014 di Alberto Locatelli
Le primule obconica e malacoides sono delle piante ideali per abbellire davanzali e balconi durante tutta la brutta stagione. Sono facili da coltivare, dallo sviluppo contenuto e capaci di regalare una lunga fioritura. Richiedono poche cure: un po' di concime, acqua e molta luce, temono però i...

Parco Nazionale del Circeo

Il Parco Nazionale del Circeo è stato istituito nel 1934 e nasce per tutelare non una singola specie ma un fitto mosaico di ambienti. Un promontorio, un'isola, oltre 20 km di dune che si affacciano sul mare, quattro laghi costieri, oltre 3.000 ettari di foresta, centinaia di specie animali e...

Social network eco-sostenibili

20.10.2014 di Alessandro Beruffi
Vista la diffusione e il successo riscontrato dai social network classici, come Facebook, Twitter, Google+, sono nati anche dei social network dedicati a tematiche ambientali. Il loro scopo è quello di mettere in comunicazione persone che agiscono attivamente per la sostenibilità ambientale o...

Sconto per chi compra e affitta casa

23.09.2014 di Luca Reina
Il D.L. Sblocca Italia pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale prevede uno sconto del 20% per chi acquista casa e successivamente la affitta a un inquilino. 

Vacanze rovinate? Si può e si deve chiedere il rimborso

23.09.2014 di Alessandra Cinquetti
Dai bagagli perduti ai voli cancellati, tanti sono i motivi che possono rovinare le nostre meritate vacanze. Chiedere il rimborso in questi casi è possibile ed è un nostro diritto. Di seguito vi diamo alcuni consigli e indicazioni per fare i giusti reclami augurandoci però che non vi siano...

Prestito tra famigliari

Come farlo e tutelarsi dal fisco

23.09.2014 di Matteo Pillon Storti
Di fronte ai nuovi strumenti a disposizione del Fisco per la ricostruzione sintetica del reddito, come ad esempio il redditometro, diventa importante, se non fondamentale, saper giustificare le somme e il patrimonio di cui si è titolari. In alcuni casi, un utile strumento giustificativo...

Polizze “long term care” per la non autosufficienza

23.09.2014 di Elisa Marchi
Ci sono termini che ancora non sono bene entrati nel linguaggio comune se non per gli addetti del settore. Quanti di voi hanno o sanno di avere polizze Long Term Care? 

Prosciutto di Parma DOP

Riconoscere il sapore della tradizione

23.09.2014 di Sujen Santini
La DOP e il territorio Il Prosciutto di Parma, in quanto DOP, è un alimento la cui produzione è vincolata alla zona geografica di cui porta il nome: condizione essenziale è che l’intera lavorazione, dalla  produzione delle materie prime fino al prodotto finito, avvenga in zona tipica: un’area...

Di Stagione

L’app per scegliere al meglio pesce, frutta e verdura

23.09.2014 di Ambra Pellizzoni
L'app, scaricabile gratuitamente da Apple Store, permette ad ogni utente di avere il proprio elenco di frutta, verdura e pesce, per sapere esattamente cosa comprare e quando è il periodo migliore per acquistarli.