Articoli trovati: 2705

Prima di ricominciare

20.08.2014 di Alessandra Cinquetti
Anche con il numero di agosto di Ratio Famiglia continuiamo ad affrontare i temi più utili per la stagione estiva. Voi lettori, che in questi mesi siete già diventati oltre 123.000, troverete approfondimenti utili per tutelare i vostri diritti di consumatori e consigli su come metterli in...

Diritti del consumatore

Quali sono e come metterli in pratica?

20.08.2014 di Elena Floriani
Il diritto di recesso, o di “ripensamento” consiste nella possibilità, concessa al consumatore, di decidere unilateralmente di sciogliere il vincolo contrattuale con il venditore, restituendo il bene acquistato (o revocando l'ordine effettuato) e ottenendo, di conseguenza, la restituzione...

La privacy viene in vacanza con noi!

Come “navigare sicuri” sotto l’ombrellone

20.08.2014 di Cristian Zuliani
Sul sito del Garante della Privacy si trovano le 10 regole per non dimenticarci della nostra privacy nemmeno in vacanza.

Redditometro e privacy

I paletti messi dal Garante

Ai fini del calcolo del redditometro vengono considerati gli scostamenti tra i redditi dichiarati e le spese effettuate mediante il trattamento automatizzato di dati personali in possesso dell'Agenzia delle Entrate (comunicate sia dal contribuente che da banche, assicurazioni, ecc.) e...

Prescrizione dei crediti di lavoro dipendente

20.08.2014 di Remo Redeghieri
Se il datore di lavoro, per svariate ragioni, ritardi od ometta, in tutto o in parte, il pagamento della retribuzione, si crea un credito di lavoro a favore del lavoratore dipendente.Il lavoratore dipendente che intenda tutelare i propri diritti e riscuotere i crediti che ha maturato, dalla...

Le principali tipologie di obbligazioni

Risparmio e investimenti personali

20.08.2014 di Marco Fiameni
Dopo aver esaminato  nel numero precedente i concetti base delle obbligazioni ordinarie, vediamo ora le principali tipologie di obbligazioni distinte secondo i diritti da esse attribuiti.

Carta “io studio”

Come funziona?

Nel mese di maggio è stata distribuita a tutti gli studenti delle scuole superiori “io studio”, una carta PostePay (di Poste Italiane) prepagata ricaricabile che permette di accedere a sconti e convenzioni riservati. Vediamo insieme come utilizzarla e quali sono le condizioni economiche.

Inquilini e proprietari

Come ripartire le spese

Al fine di evitare contrasti nei rapporti fra proprietari e inquilini sulle spese immobiliari e condominiali, dopo 15 anni, Confedilizia (Associazione dei proprietari di immobili), Sunia, Sicet e Uniat (sindacati degli inquilini) hanno stilato una tabella che definisce il modo in cui ripartire i...

Come risparmiare energia in casa

20.08.2014 di Alessandro Beruffi
In tempi di crisi le famiglie sono disposte ad attuare qualsiasi tipo di accorgimento pur di salvaguardare i propri risparmi. L'uso razionale dell'elettricità, evitando gli sprechi, può contribuire a questo scopo comportando una riduzione della bolletta elettrica. Il primo passo per diminuire...

Quattro sistemi per irrigare evitando errori

20.08.2014 di Alberto Locatelli
Per venire incontro alle esigenze dei diversi ortaggi è opportuno scegliere bene tra i sistemi d'irrigazione a disposizione. Talvolta questa operazione non viene eseguita in maniera razionale, danneggiando le colture e sprecando acqua. Ecco i diversi sistemi che vanno adottati e cosa...