Il Parco Nazionale dell'Aspromonte, istituito nel 1989, è un'area
naturale protetta che sorge all'interno della provincia di Reggio
Calabria e prende il nome dal massiccio dell'Aspromonte che significa
candido, bianco e risale alle popolazioni greche della costa ionica che
ammiravano le...
Con il numero di novembre del nostro mensile ci siamo rivolti, forse più del solito, alla famiglia e abbiamo cercato di darvi consigli utili da seguire per la gestione dell’economia domestica.
Partendo dalla novità relativa agli F24 che riguarda ognuno di noi, passiamo all’esenzione del...
Il “decreto Renzi”, fra le altre cose, ha previsto delle novità riguardo
la presentazione dei modelli F24. È stato introdotto, infatti,
l'obbligo di impiegare i servizi telematici per effettuare la quasi la
totalità dei versamenti tributari.
Come ogni anno, a gennaio, si dovrà pagare il canone Rai, una delle
tasse maggiormente mal viste dai contribuenti. Molta gente, però, non sa
che alcune categorie di utenti non sono tenute a pagare tale tassa e
possono richiedere l'esonero. Sempre se si è in possesso di determinati...
Esiste la possibilità per i titolari di contratti di locazione di immobili adibiti ad abitazione principale di poter portare in detrazione nella propria dichiarazione dei redditi, a seconda della propria fascia di reddito, un importo fisso (forfetario).
Un modo per risparmiare energia e abbassare i costi delle bollette, oltre a confrontare le tariffe proposte dai vari fornitori, è quello di sottoporre a controlli periodici l'impianto termico. Lo “stato di salute” dell'impianto è attestato da varie certificazioni tra cui il libretto, che...
L'attitudine, il comportamento, il ruolo dell'avvocato che si occupa di
diritto di famiglia sono di fondamentale importanza nella gestione della
conflittualità di coppia, non solo perchè il legale è il primo
interprete delle richieste del cliente, ma anche perchè nell'antagonismo
di...
Essere genitori garanti del benessere psico-fisico del bambino è il
mestiere più faticoso del mondo e il saper esserlo inizia già dal
momento di inserimento al nido.
Dal 6.04.2014, il D. Lgs. 4.03.2014, n. 39 ha reso obbligatoria, per
tutti i datori di lavoro che intendano impiegare personale retribuito in
attività che siano a diretto e continuativo contatto con minorenni, la
richiesta preventiva a fornire il certificato penale del casellario...
L'art. 4, c. 24, lett. a) L. n. 92/2012 di Riforma del mercato del lavoro, al fine di sostenere la genitorialità, in via sperimentale fino al 31.12.2015, prevede che il padre lavoratore dipendente, entro i 5 mesi dalla nascita del figlio, ha l'obbligo di astenersi dal lavoro per un periodo di 1...