I magnifici succhi naturali dai più variopinti colori continuano a stupirci, regalandoci una moltitudine di principi attivi necessari per la nostra salute. Ricordiamoci: bere succhi di frutta è il modo migliore per farsi del bene.
La stagione calda è già iniziata e sono così tornati fastidiosi insetti come le zanzare. Tanti i rimedi in commercio ma possiamo proteggerci anche con rimedi naturali ed economici da coltivare a casa.La citronella, insieme ad altre, è una delle piante più note ed efficaci da utilizzare per...
La Corte di Giustizia europea di Lussemburgo ha dichiarato che ogni persona ha il diritto di cancellare dal Web le informazioni su di sé. Di conseguenza Google, il browser più utilizzato, ha creato un modulo on line grazie al quale richiedere la rimozione.
Siamo quasi al giro di boa di questo 2014 e del primo anno con il mensile Ratio Famiglia.
E così procediamo con la linea che abbiamo tracciato fino ad ora offrendovi approfondimenti rivolti al risparmio e al consumo consapevole.
In questo numero di Ratio Famiglia abbiamo deciso di spiegarvi...
Dal 24.10.2012 le cessioni di prodotti agricoli e alimentari devono avvenire mediante la stipulazione di contratti scritti con determinate caratteristiche di correttezza ed equità. Questi contratti devono contenere le quantità e le caratteristiche del prodotto venduto, il prezzo applicato, le...
L'antiriciclaggio è indubbiamente una materia complessa, riservata agli addetti ai lavori.Tuttavia la normativa antiriciclaggio, disciplinata dal D. Lgs. 28.11.2007, n. 231 (già varie volte modificato nel corso del tempo), può avere riflessi sulle operazioni quotidiane nelle quali tutti noi...
Il lavoro occasionale è retribuito attraverso i buoni lavoro, detti voucher lavoro. I buoni lavoro (o voucher) sono un sistema di pagamento del lavoro accessorio, cioè di quelle prestazioni di lavoro svolte al di fuori di un normale contratto di lavoro in modo discontinuo e saltuario.
In Italia, com'è noto, i cittadini possono ridurre l'importo da pagare delle loro tasse sottraendo alcune spese espressamente previste dalla legge. Sono i “famosi” oneri deducibili e detraibili.Fra queste spese vi sono gli interessi passivi maturati sui mutui contratti per l'acquisto...
La Riforma del condominio entrata in vigore il 18.06.2013 (L. 11.12.2012, n. 220) ha stravolto la figura dell'amministratore condominiale fornendogli maggiori compiti, maggiori responsabilità ma soprattutto maggiori obblighi.Analizzando quanto prevede la riforma, la prima cosa che salta...