Road app è la webapp lanciata da LifeGate, per il progetto “Mobility Revolution*”, che permette di calcolare e confrontare il livello di sostenibilità di migliaia di veicoli, presenti sul mercato italiano, basandosi su cinque indicatori:- Ambiente (emissione CO2);- Risparmio (costo uso e...
I succhi naturali, oltre ad essere gradevoli e dissetanti, apportano notevoli benefici alla nostra salute. Sono un concentrato di principi attivi che detossinano, rigenerano e mantengono il nostro organismo giovane più a lungo. Pensiamo che i loro vivaci e molteplici colori sono meravigliosi...
Taxinsieme è un'App per smartphone, iOS e Android, per la ricerca di “compagni di taxi” per risparmiare sfruttando al massimo la geolocalizzazione; è disponibile anche il sito web (www.taxinsieme.it).
È tempo di bilanci, per le aziende e per ognuno di noi contribuenti e famiglie, di qualsiasi tipo di famiglia facciamo parte. È tempo infatti di dichiarazione dei redditi e di 730.
La dichiarazione dei redditi è un momento delicato per noi contribuenti: il momento in cui siamo chiamati a...
In vista della presentazione del Modello 730/2014 si propone uno schema riassuntivo della procedura e delle scadenze che ognuno di noi dovrà rispettare.
Con il presente articolo proponiamo un elenco, non esaustivo, di casistiche previste dalla vigente normativa, che prevedono l'esonero dall'obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi, sia essa Modello 730 o Modello Unico.
Anche quest'anno si sta avvicinando il momento della dichiarazione dei redditi. Uno degli argomenti che può essere utile conoscere è il trattamento fiscale degli assegni di mantenimento.Come sappiamo, a seguito di una separazione, il giudice può decidere di concedere a un coniuge il diritto...
Nella rubrica “Banche e finanza” dei mesi scorsi abbiamo esaminato i principi generali che dovrebbero guidarci nelle scelte d'investimento finanziario, i prodotti deposito a risparmio, il conto deposito on line ed il conto corrente di corrispondenza o c/c. Esaminiamo ora le carte...
I conti corrente e i dossier titoli, utilizzati dai consumatori e dalle aziende per riporre i propri risparmi, sono da tempo immemore utilizzati anche come una fonte alla quale applicare tasse e imposte.