I continui aumenti del carburante e delle tariffe autostradali, complice la crisi, costringono gli automobilisti a trovare soluzioni alternative. Tra queste il “Car Pooling”, termine inglese (car = macchina, pooling = associare) che indica una modalità di trasporto che consiste nella...
Mi capita poche volte di entrare in un super o ipermercato per acquistare prodotti alimentari e sinceramente in quelle occasioni avrei bisogno di un “insegnante di sostegno”: non trovo mai nulla. Ciò che mi stupisce di più ogni volta, non è la mia assodata ignoranza quanto piuttosto...
Navigando in rete lasciamo molte tracce elettroniche del nostro passaggio. Vediamo com'è possibile limitare i danni causati dall'uso illecito o non corretto dei nostri dati personali da parte di altri.
I Gruppi di Acquisto Solidale (G.A.S.) sono dei gruppi di persone che decidono di unirsi per effettuare acquisti di prodotti alimentari o beni di uso comune all'ingrosso.
Dal giugno 2008 quella che comunemente era chiamata “Busta Paga” si chiama “Libro Unico del Lavoro”.è un documento obbligatorio che indica la retribuzione, le ritenute fiscali e quelle previdenziali, che il lavoratore dipendente percepisce per un determinato periodo di lavoro. Esprime...
Sono prestazioni di lavoro accessorio quelle attività lavorative di natura occasionale che non danno luogo a compensi complessivamente percepiti dal prestatore superiori a € 5.000,00 nel corso di un anno solare. Il limite citato, che ha alcune eccezioni, deve essere considerato in riferimento...
A partire dal 6.06.2013 è prorogata la detrazione per lavori di riqualificazione energetica al 31.12.2013, stabilendo inoltre l'aumento della stessa dal 55% al 65% per le spese sostenute nel periodo 6.06 - 31.12.2013. La detrazione spetta per le spese sostenute su parti comuni di edifici...
La vita quotidiana pone spesso davanti ai nostri occhi problemi e questioni riguardanti quelli che consideriamo i “nostri diritti”, questioni complesse ed interessanti soprattutto nel momento in cui dobbiamo interagire con chi ci circonda; di seguito ci soffermiamo su un argomento principe...
È in vigore dal 18.06.2013 la riforma del condominio. Uno degli aspetti maggiormente modificati riguarda la figura dell'amministratore, i suoi obblighi e gli adempimenti di cui si deve occupare.
La conversione in legge del cosiddetto “Decreto Sviluppo” ha introdotto numerose novità in tema di polizze assicurative. Ne analizziamo gli aspetti principali.