Articoli trovati: 2727

Le novità sulle locazioni brevi

15.05.2018 di Michele Tosadori
Attraverso il D.L. n. 50 del 24.04. 2017 (nota al pubblico come “Manovra correttiva”) il legislatore ha voluto definire gli aspetti fiscali di un fenomeno che sta prendendo sempre più corpo nelle dinamiche del Paese. Stiamo parlando delle “Locazioni Brevi”, ovvero quelle inferiori ai 30...

Collaboratori domestici e badanti

Come assumere in modo corretto

15.05.2018 di Giovanni Pugliese
Tra i problemi che assillano le famiglie italiane di oggi, un posto di assoluto rilievo è occupato dalla cura delle persone anziane, divenute, col tempo, sempre più longeve, numerose e bisognose di assistenza.Per poter farvi fronte, negli ultimi anni si è registrato, stante anche la carenza e...

Il fermo amministrativo dell’auto

15.05.2018 di Giacomo Cinquetti
Il fermo amministrativo è un procedimento con il quale le amministrazioni o gli enti competenti (Comuni, INPS, Regioni, Stato, ecc.), tramite l'Agenzia delle Entrate – Riscossione, “bloccano” un bene mobile del debitore iscritto in pubblici registri (nel nostro caso l'automobile), al fine...

Mutuo casa: a chi e quando conviene

La casa: per noi italiani è da sempre il bene più importante, spesso uno degli obiettivi principali della nostra vita. Quando si tratta di decidere l'importo delle rate e la durata di un'operazione che ci impegnerà anni e anni, è importante avere ben chiaro il nostro interesse.

Allergie e cross-reazioni

Cause, sintomi e diagnosi

15.05.2018 di Elena Rizzo Nervo
Le allergie ai pollini sono disturbi stagionali molto diffusi legati al periodo di fioritura cui la pianta appartiene. In particolare, dalla tarda primavera fino a settembre, l'allergia alle graminacee è la più comune, dal momento che colpisce circa il 15% degli italiani.

Una pianta di cui non potrete più fare a meno: la lavanda

15.05.2018 di Giulia Morandi
Chiudete gli occhi e fate un bel respiro. Immaginate di trovarvi nella soleggiata Provenza, immersi in quelle distese viola sgargianti che chiamano campi di lavanda. Annusate il loro profumo delicato e dolce. Bello, vero? Se vi basta pensare un minuto a questa pianta per rilassarvi, sappiate che...

Carota

Una radice piena di vitamine

15.05.2018 di Maria Rosa Macchiella
La Carota, selvatica o coltivata (Daucus carota), è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Apiaceae, come il sedano o il prezzemolo. Sono chiamate anche ombrellifere poiché hanno una tipica infiorescenza ad ombrello con tanti piccoli fiori bianco-crema. Le origini Il suo nome...

Curiosità

Forse non sapevi che...

Insonnia e compiti in sospeso Dato che la vita è sempre più ricca di impegni, i compiti rimasti in sospeso potrebbero influire sulla qualità del sonno delle persone; l’insonnia, infatti, è un disturbo che affligge circa 9 milioni di italiani, mentre il 45% ne soffre in maniera transitoria. Uno...

Il calendario dell’orto

I lavori di giugno

15.05.2018 di Dario Zanella
Dopo il riposo invernale e le piogge all'inizio della primavera, nel mese di giugno proseguono molto intensamente le varie lavorazioni nell'orto. Giugno, infatti, è caratterizzato da diverse lavorazioni che si concentrano, come: la raccolta di diversi ortaggi che inizia a diventare importante,...

Un po’ di frescura

15.05.2018 di Luca Masotto
La stagione calda sta per entrare nel vivo. Cosa c'è di meglio di rinfrescarsi all'ombra di un albero, giocando con i bambini o leggendo un buon libro?Una rassegna delle specie più interessanti, adatte al grande giardino o al piccolo terrazzo.