L’Italia sarà il primo Paese al mondo a vietare la produzione e la messa in commercio di cotton fioc di plastica, cioè non biodegradabili, a partire dal 1.01.2019, e poi, dal 2020, anche di cosmetici contenenti microplastiche. A consentire questo grande e innovativo passo in avanti nella lotta...
La bandiera arancione è riservata ai Comuni con meno di 15.000 abitanti e l’obiettivo è di valorizzare l’entroterra, il suo paesaggio, la sua storia e le sue tipicità, attraverso la guida turistica e la promozione del Touring Club fra i suoi soci.
Dal 1998, su oltre 2.800 candidature solo l’8%...
Come anticipato, iniziamo con il numero di febbraio di Ratio Famiglia, ad approfondire le tante novità che possono essere utili per noi cittadini.
Innanzitutto la legge di Bilancio 2018: dalla casa ai figli, passando per il lavoro e le nuove scadenze fiscali, sono davvero tanti gli aspetti da...
Come scegliere il turismo sostenibile
Al fine di favorire vacanze più consapevoli e ricche di qualità e confort con la riduzione dell’impatto ambientale del turismo, Legambiente ha ideato l’etichetta ecologica “Turismo Bellezza Natura” che rende alcune strutture italiane “Esercizi consigliati...
“Bonus bebè” solo nel 2018 - valido un anno
Confermato il “bonus bebè” che riguarda i soli nati, adottati o affidati, nel 2018 (invece che a decorrere da tale anno) per l’importo annuo pari ad € 960,00 (€ 80,00 al mese) e soltanto fino al primo anno di vita del bambino, per Isee, l’indicatore...
Patente: come recuperare i punti persi
Per le infrazioni al Codice della Strada la legge prevede una sanzione pecuniaria e per quelle più gravi la sottrazione dei punti della patente, che viene raddoppiata se commessa nei primi 3 anni di rilascio della patente.
I punti sottratti a seguito di...
Nell'era dell'e-commerce e della comodità degli acquisti a distanza, è ancora abbastanza tipico ritrovarsi ad aprire la porta di casa ai rappresentanti commerciali di beni e prodotti che, con interessanti proposte contrattuali, sembrano poter rivoluzionare in meglio la nostra vita:...
Dopo un iter iniziato ad aprile 2017 il Senato ha approvato il disegno di legge sul biotestamento. Vediamo di seguito gli aspetti più interessanti e più discussi della legge.
Via libera dal 2018 all'utilizzo, anche per privati cittadini e persone fisiche, del domicilio digitale per la corrispondenza con le Pubbliche Amministrazioni. D'ora in poi, come già avviene per aziende e professionisti, anche i privati potranno scegliere la via digitale per ricevere...