Si prevede che nel 2050 sulla terra vivranno 10 miliardi di persone, circa il 35% anziane.In Italia, secondo l'Istat, attualmente gli ultra 65enni rappresentano il 22,3% della popolazione; una percentuale che sembra destinata a salire: 26,0% nel 2028 e 31,1% nel 2038. Il picco dell'invecchiamento...
Sempre più oberati di lavoro, o perennemente connessi a Internet, social network ed email, i lavoratori italiani scartocciano un panino e lo trangugiano davanti al monitor. Una nuova tendenza, questa della pausa pranzo alla scrivania, che coinvolge un numero sempre maggiore di...
Il recente successo degli eco-cosmetici è dimostrato dalle liste di attesa per acquisiti on line di prodotti con principi attivi naturali: dalla richiestissima crema antirughe del momento, alla più recente e miracolosa crema a base di argilla.
Come depurare il fegato
Bere molta acqua è il miglior metodo per aiutare il nostro corpo a eliminare le scorie in eccesso, ma non sempre è sufficiente. Preparate decotti e tisane depurative a base di zenzero e limone, oppure con finocchi, ortica o betulla per un immediato effetto detox.
Oltre...
Dopo il periodo di riposo vacanziero eccoci al mese di settembre, che come tutti i mesi estivi, è senz’altro molto ricco e impegnativo perché le lavorazioni da effettuare nell’orto sono molteplici. Ricco perché con l’abbassamento delle temperature notturne si ha una ripresa delle produzioni,...
Siamo ormai pronti per le vacanze estive ma nonostante questo abbiamo tanti argomenti da approfondire insieme a voi.
Tra le novità di maggior rilievo vi ricordiamo le nuove procedure per presentare le domande di assegni familiari, facciamo il punto sul reddito di cittadinanza e affrontiamo...
Come pulire per bene gli occhiali
Quando si puliscono gli occhiali non bisogna trascurare la montatura, in particolare il nasello, dove si depositano tracce di trucco, sudore e pelle morta.
Occorrerà una soluzione a base di aceto di mele: fate bollire 250 ml di acqua, aggiungete 50 ml di aceto...
Gli alberi: un raffreddante naturale per le città
Nelle aree urbane i materiali artificiali con cui sono costruiti edifici e strade assorbono e rilasciano calore contribuendo all’innalzamento delle temperature. Inoltre, la presenza di case e palazzi, diminuisce l’intensità del vento nelle...
A decorrere dal 1.04.2019 le domande, finora presentate dal lavoratore interessato al proprio datore di lavoro utilizzando il modello “ANF/DIP” (SR16), devono essere inoltrate esclusivamente all'Inps in via telematica al fine di garantire all'utenza il corretto calcolo dell'importo spettante...