La storia della cannella si perde nella notte dei tempi. In Cina questa spezia veniva utilizzata a scopi curativi già nel 2700 a.c. ed era amatissima da nobili e imperatori. Oggi le produzioni più rinomate e diffuse sono quelle del Madagascar e dello Sri Lanka, ma quali sono i benefici della...
Il cavolfiore (Brassica oleracea var. Botritys) è una varietà di cavolo, ortaggio invernale molto salutare appartenente alla famiglia delle Brassicaceae o Crucifere: è la stessa della rucola e della senape, piante dalle grandi virtù salutari.
La frutta secca è benefica per la memoria e la concentrazione. I principali frutti sono: noci, nocciòle, arachidi, pistacchi, mandorle, anacardi e pinoli, tutti oleosi e ricchi di energia. Il Noce comune (Juglans regia) è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Juglandacee,...
Il ravanello è una radice commestibile la cui coltivazione, anche domestica, è molto diffusa in Italia, anche perché la facile germinazione e crescita lo rendono adatto ad un orto sul balcone, a patto che non riceva troppa luce diretta. Come cavolo, rucola o broccoli, appartiene alla famiglia...
La Cicoria di Catalogna (Cichorium intybus) è rappresentata da diverse varietà locali, con sapore amarognolo, derivanti dal radicchio di campo. È chiamata anche “cicoria asparago” per la forma dei suoi germogli e per il sapore che la caratterizza. Appartiene alla famiglia delle Composite o...
Le albicocche sono i morbidi frutti, tipicamente estivi, dell’albero dell’albicocco (Prunus armeniaca) che appartiene alla famiglia delle Rosaceae e allo stesso genere di prugne, pesche, mandorle e ciliegie.
La storia
Nel corso degli anni i coltivatori hanno selezionato e ibridato molte di...
La preparazione degli hamburger vegetali risale ai tempi antichi, era infatti consuetudine creare degli impasti con le verdure e gli ortaggi disponibili in base alle stagioni. Nelle regioni orientali, fanno parte delle abitudini alimentari ormai da secoli. Nei paesi occidentali sono entrati a...
L’Indivia (Cichorium endivia), chiamata anche scarola, rappresentata da diverse varietà locali, deriva dal radicchio di campo. Appartiene alla famiglia delle Composite o Asteraceae, come la maggior parte delle erbe spontanee commestibili. Si tratta di una pianta erbacea selvatica, selezionata...
La primavera piace per tanti motivi: le giornate si allungano, la natura esplode in tutta la sua bellezza e varietà, le temperature si fanno più miti e anche la frutta e la verdura di stagione offrono alcune delle prelibatezze più amate. Tra queste, certamente, rientrano gli asparagi, vegetali...
Il kiwi è un frutto molto amato e diffuso in Italia, dove è presente anche una varietà Igp, il Kiwi Latina, coltivato in 24 Comuni tra le Province di Roma e Latina, nel Lazio, una zona particolarmente vocata fin dagli anni ‘70.Frutto della pianta Actinidia chinensis (famiglia...