Con il termine zucca troviamo vari tipi di frutti globosi o allungati, di varie dimensioni, con buccia liscia o rugosa, di diversi colori. Appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee e al genere Cucurbita. Pianta erbacea con grandi foglie, ha portamento rampicante o prostrato e vistosi fiori...
Il Melone (Cucumis melo) è una pianta erbacea di origine orientale, appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae. Alla stessa famiglia appartengono anche anguria, cetriolo e zucca, il loro frutto è chiamato Peponide. I meloni sono frutti estivi dolci e profumati adatti al consumo fresco, come...
Il caldo e l'estate modificano anche la nostra alimentazione. Sia perché con il cambio di stagione cambiano anche gli alimenti e questo aiuta la nostra salute perché ci permette di assumere i giusti nutrienti quando ne abbiamo più bisogno, sia perché siamo in cerca di pasti e gusti più...
Il ciliegio
Il Ciliegio (Prunus avium) è un albero autoctono, spontaneo nel nostro territorio, caducifoglie, è appartenente alla famiglia delle Rosacee. Plinio il Vecchio lo descrive nella “Naturalis Historia” e Virgilio ne parla nelle “Georgiche”: … il ciliegio selvatico, carico di tanti...
Il pomodoro, Solanum lycopersicum o Lycopersicon esculentum, appartiene alla famiglia delle Solanaceae, è l'imperatore degli orti e i suoi frutti sono delle bacche rosse carnose molto utilizzate in ambito alimentare. Rappresenta uno degli ingredienti essenziali nella dieta mediterranea, è uno...
Le fragole sono frutti benefici, ricchi di vitamine, disintossicanti e depurative.
Le fragole selvatiche, nome scientifico Fragaria vesca, sono diffuse con diverse varietà e coltivate in molte Regioni italiane. La fragola è molto diffusa in Basilicata dove è tipica la varietà Candonga, ibrido...
Il melo comune, nome scientifico Malus domestica, appartiene alla famiglia delle Rosaceae, è largamente rappresentato sulle nostre mense con molte gustose varietà di frutti. Il progenitore di questi antichi frutti è il Malus sylvestris, melo selvatico che possiamo trovare spontaneo nelle nostre...
I funghi presentano diversi aspetti nutrizionali in comune con gli ortaggi e vengono spesso considerati alimenti di origine vegetale, tuttavia rappresentano un regno a sé stante. Possono crescere praticamente ovunque e si distinguono per le innumerevoli varietà: molte velenose, altre...