Tropea è il borgo dei borghi 2020-2021
Tra 20 piccoli scrigni di meraviglie italiane è stato votato il più bello del Paese dai telespettatori. Un’iniziativa di Rai3 che ormai da molti anni appassiona i telespettatori e gli italiani amanti del bello, che ha come scopo ultimo quello di far...
Chi ha inventato la conserva di pomodoro?
La prima conserva di pomodoro fu realizzata da un inventore francese nel 1796. La prima fabbrica italiana fu quella di Francesco Cirio, in Campania, nel 1875.
Perché gli animali marini nuotano in cerchio?
Questo comportamento è stato spesso...
Una città a misura di cittadini, in cui i servizi essenziali sono raggiungibili in 15 minuti a piedi. Il primo a introdurre il concetto di “città dei 15 minuti” è stato il professore franco-colombiano Carlos Moreno, docente alla Sorbona di Parigi, proponendo un nuovo modello urbanistico,...
Tra 20 piccoli scrigni di meraviglie italiane è stato votato il più bello del Paese dai telespettatori. Un’iniziativa di Rai3 che ormai da molti anni appassiona i telespettatori e gli italiani amanti del bello, che ha come scopo ultimo quello di far apprezzare e spesso conoscere a fondo ogni...
In commercio esistono vernici eco-sostenibili che utilizzano esclusivamente materie prime rinnovabili di origine vegetale e minerale, escludendo sostanze derivate da sintesi petrolchimica e con garanzia di naturalità, salubrità e performance. Ad esempio Solas, azienda italiana, le produce...
Un nuovo studio, pubblicato da Frontiers in veterinary science, conferma questa tesi: la distruzione della biodiversità, in tutte le sue forme, ci espone pericolosamente alle epidemie.
In una foresta in salute, sostengono gli autori, le malattie infettive vengono filtrate e bloccate dalle...
Tecla, prima casa stampata in 3d low cost e ad alta sostenibilità
In provincia di Ravenna nasce Tecla, la prima costruzione ecosostenibile stampata in 3d. È un modello circolare di abitazione, creata con materiali riutilizzabili e riciclabili, raccolti dal terreno locale, a zero emissioni e...
Addio triple “+”
Sono ora obbligatorie le nuove etichette energetiche di lavastoviglie, lavatrici e lavasciuga, frigoriferi e congelatori. Ecco come leggerle.
Dalla A alla G
D’ora in poi l’indice di efficienza non sarà più indicato dalla vocale A seguita da uno o più “+”, ma con una scala che...
Sono ora obbligatorie le nuove etichette energetiche di lavastoviglie, lavatrici e lavasciuga, frigoriferi e congelatori. Ecco come leggerle.
Dalla A alla G
D’ora in poi l’indice di efficienza non sarà più indicato dalla vocale A seguita da uno o più “+”, ma con una scala che va dalla A (per i...
ForestaMi è il progetto del Comune di Milano che ha l’obiettivo ambizioso, per il 2030, di piantare 3 milioni di alberi, uno per ogni persona che vive nell’area della città metropolitana. L’iniziativa, inserita all’interno del piano lanciato lo scorso autunno dal Politecnico di Milano avente...