Articoli trovati: 702

Misure temporanee a sostegno delle famiglie: assegno “ponte” e maggiorazione degli importi degli ANF

In attesa dell’adozione dei decreti attuativi della legge di delega relativa all’assegno unico familiare il Governo ha deciso, con decorrenza dal 1.07.2021 e fino al 31.12.2021, di: introdurre un assegno temporaneo (c.d. assegno “ponte”) destinato alle famiglie con figli minori che non hanno...

Attualità

In arrivo una legge a tutela del biologico Il Senato ha approvato quasi all’unanimità la legge sull’agricoltura biologica che ora torna alla Camera per la votazione delle modifiche. Un marchio del bio made in Italy e i distretti del biologico: cosa prevede la legge Il testo prevede, tra le...

Curiosità

Pane per l’eritema solare Una buona soluzione per chi si scotta al mare può essere del pane inzuppato in acqua e avvolto poi in un fazzoletto: l’amido contenuto nel pane, infatti, è in grado di lenire l’arrossamento eccessivo della pelle. È bene applicare l’impacco sulla pelle pulita e tenerlo...

Fondi per l’economia circolare

Nel disegno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è previsto il finanziamento del primo piano italiano per l’economia circolare, un modello economico di cui si parla da anni in cui tutte le attività, a partire dall’estrazione e dalla produzione, sono organizzate in modo che i rifiuti di...

L’elettricità wireless

Una startup neozelandese sta lavorando a un modello di trasferimento di energia senza fili per uso commerciale, una tecnologia già usata in alcuni campi. È una tecnologia che ha finora trovato applicazioni specifiche in ambito spaziale e militare, ma non ha mai prodotto alternative commerciali...

La diversità che arricchisce

06.05.2021 di Alessandra Cinquetti
Nell’ultimo anno abbiamo imparato molto sul mondo che abitiamo, sulle dinamiche e sui delicati equilibri che lo governano. Abbiamo capito come ogni cambiamento porta delle conseguenze, anche negative, e abbiamo appreso che ciò che succede in un punto di questa casa comune influenza...

Attualità

Il declino degli insetti La biodiversità degli insetti è in declino su scala globale: molte popolazioni stanno già calando dell’1-2% all’anno, una tendenza preoccupante riconducibile ai cambiamenti climatici e ambientali prodotti dalle attività umane. A lanciare l’allerta sono 12 articoli...

Il declino degli insetti

La biodiversità degli insetti è in declino su scala globale: molte popolazioni stanno già calando dell’1-2% all’anno, una tendenza preoccupante riconducibile ai cambiamenti climatici e ambientali prodotti dalle attività umane. A lanciare l’allerta sono 12 articoli pubblicati da 56 ricercatori in...

Curiosità

L’olfatto: il senso delle emozioni I neurologi sanno da tempo che olfatto e mente hanno un rapporto stretto e peculiare. Mentre ciò che vediamo passa attraverso l’analisi di diverse aree del cervello, prima di raggiungere quelle deputate ai ricordi e alle emozioni, i segnali che arrivano dal...

Pronti per tornare al mondo

13.04.2021 di Alessandra Cinquetti
Siamo ancora qui, a misurarci con le restrizioni della pandemia e a capire le agevolazioni messe a disposizione delle famiglie e delle attività. E così analizziamo la nuova rottamazione delle cartelle esattoriali: come funziona e chi ne ha diritto. Torniamo a parlare di bonus 110% e vediamo...