Nel numero di marzo del nostro mensile continuiamo ad approfondire le novità della Legge di Bilancio che più interessano le famiglie e i privati cittadini: bonus bebè, asili nido, immobili e facciate di casa.
Iniziamo inoltre a parlare di dichiarazione dei redditi: facciamo insieme il punto sui...
In Europa tornano i treni notturni
Erano quasi scomparsi a parte qualche tratta nei Paesi più a Est, ripartono invece diversi servizi notturni, tutti a Nord delle Alpi: una scelta più economica e certamente più ecologica degli aerei. Sia le ferrovie austriache Obb, che la Trafikverket svedese...
Erano quasi scomparsi a parte qualche tratta nei Paesi più a Est, ripartono invece diversi servizi notturni, tutti a Nord delle Alpi: una scelta più economica e certamente più ecologica degli aerei. Sia le ferrovie austriache Obb, che la Trafikverket svedese (l’azienda pubblica che gestisce i...
Gli alberi sono la migliore arma che abbiamo contro polveri sottili e anidride carbonica sia in campagna sia nelle grandi città. Per migliorare la qualità dell’aria dobbiamo riforestare i nostri boschi e aumentare le zone verdi nelle aree urbane, soprattutto lungo le strade maggiormente...
Il Senato ha approvato all’unanimità e in via definitiva il disegno di legge per la promozione e il sostegno alla lettura. La legge approvata prevede un Piano Nazionale d’Azione per la promozione della lettura con un Fondo che ha una dotazione di € 4.350.000 annui a decorrere dal 2020. Nelle...
Reti di cotone per gli ortaggi al supermercato
Reti di cotone al posto dei famigerati sacchetti di plastica per l’acquisto di frutta e verdura nella catena di distribuzione alimentare Carrefour in Spagna. L’obiettivo è ovviamente quello di ridurre l’uso di contenitori e imballaggi in plastica,...
Il “must have” degli ultimi mesi è la borraccia, per portare con sé l'acqua del sindaco ed evitare di bere dalle bottigliette di plastica usa e getta, che subito dopo l'uso diventano rifiuti. Una scelta amica dell'ambiente che probabilmente in futuro diventerà sempre più un'abitudine...
Una ricerca promossa da Aop Latte Italia, in collaborazione con l’Università di Brescia, ha voluto smentire la notizia che latte e latticini sono dannosi per la salute dei consumatori adulti.
Lo studio ha analizzato il ruolo di tali prodotti nella prevenzione dell’obesità e delle malattie...
In Lombardia nasce l’anagrafe felina: i gatti acquistati o adottati dal 1.01.2020 dovranno essere dotati di microchip.
In Lombardia dal 1.01.2020, infatti, è diventato obbligatorio il microchip per i gatti. Il provvedimento, previsto dal Piano Regionale Integrato della sanità pubblica...
L’alpinismo è ufficialmente Patrimonio culturale immateriale dell’umanità. La candidatura era stata presentata congiuntamente da Italia, Francia e Svizzera.
La Commissione speciale dell’organizzazione dell’Onu lo ha definito come “l’arte di scalare le montagne e le pareti rocciose, grazie a...