Articoli trovati: 118

Gestire il denaro familiare con la pianificazione patrimoniale-economica

29.12.2023 di Paola Giordani
Per una famiglia, con o senza figli, oppure per chi è single, organizzare le proprie spese ed entrate è il primo passo per una buona pianificazione patrimoniale-economica. Però, quante volte ci siamo soffermati a pensare a come si muovono effettivamente i nostri soldi? Spesso non c'è una...

Carte di credito, debito e prepagate

Differenze e pericoli online

27.10.2023 di Paola Giordani
Le carte fisiche o virtuali sono da tempo uno dei metodi di pagamento elettronico più utilizzato per gli acquisti quotidiani grazie alla semplicità, comodità e velocità che le caratterizzano. Le carte di pagamento sono disponibili in varie forme tra cui: prepagate, di credito, di debito....

Carta “Dedicata a te”

Supporto alla spesa e sconto del 15%

21.08.2023 di Elena Fracassi
La carta “Dedicata a te” è un'iniziativa prevista dalla legge di Bilancio 2023 per contrastare l'inflazione, l'aumento delle spese legate all'energia e sostenere le famiglie in difficoltà. Con un'indennità una tantum già precaricata di € 382,50, la carta è spendibile per l'acquisto di...

Come chiedere la sospensione delle rate del mutuo

09.06.2023 di Gianluigi Fino
La L. 147/2013 ha introdotto il c.d. Fondo di garanzia per i mutui concessi per l’acquisto della prima casa. Tra le finalità del fondo vi è anche la possibilità di beneficiare della sospensione del pagamento delle rate del mutuo contratto laddove il mutuatario si trovi in una situazione di...

Pianificare le finanze familiari con il $alvadanaro

Applicativo gratuito della Consob

19.05.2023 di Paola Giordani
Finanziariamente alfabetizzati significa essere in grado di gestire il proprio denaro e destinare una quantità adeguata di risorse finanziarie al risparmio. Strumento utile per pianificare le proprie finanze familiari e, quindi, sapere quanto poter spendere oggi e quanto rimandare in futuro, è...

Cambio casa: come trasferisco il mutuo?

17.04.2023 di Alessandra Cinquetti
Capita di avere un mutuo in corso e di voler o dover cambiare casa. In questi casi, ci sono due strade da seguire. La prima prevede il fatto di estinguere il finanziamento e di dare il via a un nuovo piano di ammortamento. La seconda, invece, consiste nel ricorrere al trasferimento del mutuo da...

Previdenza complementare

Cos’è e come scegliere

La previdenza complementare, disciplinata dal D.Lgs. 5.12.2005, n. 252, rappresenta il secondo pilastro del sistema pensionistico il cui scopo è quello di integrare la previdenza di base obbligatoria o di primo pilastro. Ha come obiettivo quello di concorrere ad assicurare al lavoratore, per il...

Cosa devo fare se perdo un assegno?

11.01.2023 di Gianluigi Fino
Gli assegni rivestono un’importante funzione di mezzi di pagamento, in sostituzione della moneta, nella loro diversa forma sia di assegno “circolare” che di assegno “bancario”. Nel caso in cui si smarrisca un assegno, nel timore che qualcuno possa malevolmente impossessarsene e disporne a...

Conto bancario cointestato

Cosa fare in caso di decesso

In genere il conto corrente è intestato ad una persona fisica o ad una persona giuridica (società) e solo tale soggetto ha diritto di gestirne il denaro presente dal giorno dell'apertura al giorno della chiusura dello stesso. Capita spesso però, tra moglie e marito, genitore e figlio o...