Fra le spese detraibili maggiormente conosciute, un posto di rilievo meritano gli interessi per mutui ipotecari contratti per l'acquisto dell'abitazione principale. In questo breve approfondimento si cercherà di illustrare tale detrazione d'imposta evidenziandone i suoi tratti essenziali.
Parlare di Bitcoin mania può apparire eccessivo, tuttavia è innegabile che in questo periodo il Bitcoin è al centro dell'attenzione: trova spazio nei telegiornali, sui giornali, sui social, e perfino nelle chiacchiere da bar. Sicuramente non possono lasciare indifferenti le quotazioni che il...
Nel numero precedente di Ratio Famiglia sono state esaminate due nuove modalità di raccolta di mezzi finanziari diffusesi a seguito dello sviluppo della digitalizzazione: il P2P e il crowdfunding. In questa sede viene approfondito un particolare sottotipo di crowdfunding, denominato equity...
L'inarrestabile sviluppo della digitalizzazione e della telematica impatta ormai sulla vita quotidiana di persone e imprese e stimola cambiamenti nella scelta dei canali di acquisto: basti pensare alla concorrenza svolta dai giganti del settore tecnologico, come Amazon, Alibaba, Apple, per fare...
Con l'entrata in vigore del D. Lgs. 3.08.2017, n. 129, è stata attuata in Italia la Direttiva Mifid 2 (Market in financial instruments directive), che diventerà operativa a partire dal 3.01.2018.
Il “vecchio” promotore finanziario ha ormai cambiato nome, ed in base a quanto indicato dalla Legge 208/2015, è corretto definirlo consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede.Nonostante questo nome più complicato, che magari potrebbe far credere che siano intervenuti...
I piani individuali di risparmio, o PIR, rappresentano la grande novità in materia di risparmio e di investimento del 2017, anche se non è corretto parlare di innovazione in senso assoluto, in quanto strumenti analoghi sono già presenti in altri Paesi da anni, e la stessa Assogestioni...
Carte di debito e di credito, sono ormai nelle tasche o nelle borse di
tutti noi, perché ci consentono di effettuare pagamenti senza dover
sopportare il rischio di portare una quantità eccessiva di contante.Tuttavia non è scontato che siano chiare le caratteristiche di questi strumenti e...
Quando siamo in procinto di partire per un viaggio all'estero, che sia per lavoro o per vacanza, il dubbio che più ci affligge è sempre lo stesso: quanti soldi serviranno? Dove potrò cambiare il denaro contante? Potrò utilizzare il mio bancomat e la mia carta? Vediamo alcuni accorgimenti e...
Il D. Lgs. 37/2017 prevede il diritto per tutti i cittadini dell'Unione Europea di aprire un conto di pagamento con caratteristiche di base, con un regime tariffario agevolato e, per le fasce socialmente svantaggiate, a zero spese.