L’UE finanzia l’Interrail per i 18enni
15.000 biglietti gratis per finanziare il viaggio in treno di altrettanti diciottenni europei. Dal 12 al 26 giugno sono aperte le iscrizioni per partecipare al bando europeo DiscoverEU che consente ai giovani che compiono 18 anni entro il 1.07.2018 di...
Com'è noto, la normativa tributaria italiana prevede specifici “sconti” fiscali chiamati tecnicamente “detrazioni” d'imposta.La motivazione sottostante queste detrazioni, la maggior parte delle volte, sta nel fatto che il legislatore tenta di agevolare alcuni comportamenti ritenuti...
Dal 1.07.2022 gli attuali televisori e decoder dotati di tecnologia “DVB-T1”, non saranno più in grado di ricevere i canali e le trasmissioni televisive a causa del passaggio obbligatorio delle frequenze, che passeranno ad una nuova modalità di trasmissione “DVB-T2”.
Essere consumatore oggi significa avere a disposizione numerosi servizi che ci migliorano la vita e la quotidianità: possiamo beneficiare della fornitura di servizi di trasporto, di acqua potabile, luce, gas, telefonia e pay-tv. Inoltre, sicuramente gran parte dei cittadini intrattengono...
Come richiedere la centrale dei rischi per verificare la propria esposizione bancaria
Richiedere le informazioni presenti nella centrale dei rischi è molto più semplice di quanto si possa immaginare e soprattutto costa poco o niente se si richiede la visura alla Crif o alla Centrale dei Rischi...
Attraverso il D.L. n. 50 del 24.04. 2017 (nota al pubblico come “Manovra correttiva”) il legislatore ha voluto definire gli aspetti fiscali di un fenomeno che sta prendendo sempre più corpo nelle dinamiche del Paese. Stiamo parlando delle “Locazioni Brevi”, ovvero quelle inferiori ai 30...
Tra i problemi che assillano le famiglie italiane di oggi, un posto di assoluto rilievo è occupato dalla cura delle persone anziane, divenute, col tempo, sempre più longeve, numerose e bisognose di assistenza.Per poter farvi fronte, negli ultimi anni si è registrato, stante anche la carenza e...
Il fermo amministrativo è un procedimento con il quale le amministrazioni o gli enti competenti (Comuni, INPS, Regioni, Stato, ecc.), tramite l'Agenzia delle Entrate – Riscossione, “bloccano” un bene mobile del debitore iscritto in pubblici registri (nel nostro caso l'automobile), al fine...
La casa: per noi italiani è da sempre il bene più importante, spesso uno degli obiettivi principali della nostra vita. Quando si tratta di decidere l'importo delle rate e la durata di un'operazione che ci impegnerà anni e anni, è importante avere ben chiaro il nostro interesse.
Le allergie ai pollini sono disturbi stagionali molto diffusi legati al periodo di fioritura cui la pianta appartiene. In particolare, dalla tarda primavera fino a settembre, l'allergia alle graminacee è la più comune, dal momento che colpisce circa il 15% degli italiani.