Una bellissima idea realizzata a Napoli grazie all’artista Paolo Puddu: si chiama “Follow the shape” (“segui la forma”) ed è un corrimano che si affaccia su una vista mozzafiato dai bastioni di Castel Sant’Elmo (collina del Vomero), la cui particolarità è quella di essere inciso in caratteri...
La musica classica fa “danzare” alcuni dei geni più importanti per la salute del cervello, accendendo quelli legati a memoria e benessere e spegnendo quelli associati alle malattie neurodegenerative come il Parkinson. Lo dimostra uno studio finlandese dell’università di Helsinki, che per primo...
Ideato dalla 23enne Paola Vinci, il sito contiene oltre 300 annunci, il nome è semplice, Co-vida.com. “Un nome – racconta – che deriva dall’unione di ’cooperazione’ e ’vida’, risultando in una vita-collaborativa come quella che siamo invitati a condurre, in particolare in questa occasione, ma...
Covid-19: droni per scovare i furbetti
In una nota indirizzata allo Stato Maggiore dell’Aeronautica, all’Enav, all’Associazione nazionale dei Comuni italiani e ai comandi delle Polizie locali si chiarisce che, per garantire il contenimento dell’emergenza Coronavirus e consentire le operazioni...
Troppe attività ai bambini
Tante attività da svolgere dopo l’orario scolastico potrebbero non fare bene ai bambini, perché ostacolano lo sviluppo della capacità di gestirsi in modo autonomo. Lo sostiene uno studio dell’Università del Colorado, troppe attività in cui bisogna imparare delle cose...
Con l'emanazione del D.L. 18/2020 albergatori, tour operator ed enti soggiacciono alle conseguenze della «forza maggiore». L'ipotesi di annullamento di un pacchetto turistico per causa di forza maggiore, dovuta all'epidemia da Covid-19, è stata già presa in considerazione dal D.L. 2.03.2020,...
La vita quotidiana contemporanea è digitale e Internet ha stravolto tutte le nostre attività semplificando moltissime operazioni (dalla lettura di un referto medico alla prenotazione di un appuntamento), ma ciò non si realizza senza ombre. La digitalizzazione della sanità, infatti, comporta...
Quando pensiamo all'inquinamento atmosferico ci vengono in mente nuvole di fumo e smog che coprono la città. Eppure i maggiori tassi di inquinamento si registrano negli ambienti interni e comportano rischi ancora maggiori. Insomma, non basta chiudere la porta di casa per essere al riparo dagli...
L'emergenza legata al Covid-19 sta facendo conoscere a milioni di italiani, direttamente o indirettamente, il più innovativo e rivoluzionario contratto di lavoro degli ultimi anni: lo smart working, più propriamente definito lavoro agile.
Fra le spese che formano un onere deducibile, che possono essere riportate nella denuncia dei redditi, rientrano anche le spese pagate dagli aspiranti genitori adottivi al fine di svolgere tutta la procedura di adozione di minori stranieri.In questo breve approfondimento si darà una rapida...